Ottavia Piccolo turista per scelta tra i segreti della Reggia
(Maria Beatrice Crisci) – È venuta il giorno prima del suo spettacolo a Caserta. L’idea era proprio quella di visitare la Reggia. E lo ha fatto, da vera turista per scelta. Ed ecco Ottavia Piccolo impegnarsi in una lunga e approfondita incursione nel palazzo vanvitelliano. Prima c’era stato il pranzo da Prosit 1990, dove lo chef Giuseppe Russo l’ha accolta con gioia, facendole assaggiare alcuni piatti tipici della gastronomia campania, a partire da una rivisitazione della minestra maritata.
Ad aspettarla nella Reggia lo storico dell’arte Vincenzo Mazzarella, uomo di punta della Direzione, pronto a sostituire Mauro Felicori, occasionalmente e incidentalmente a Bologna, nelle vesti di padrone di casa. Ottavia Piccolo era assieme a Silvano Piccardi, coprotagonista e regista di “Enigma. Niente significa mai una cosa sola”, in scena stasera alle ore 20,45 al Teatro Comunale “Costantino Parravano” di Caserta. Con loro anche i tecnici della compagnia.
Vincenzo Mazzarella, con tutta la sua verve e la sua conoscenza dei luoghi, ha fatto scoprire con veri e propri colp
i di scena a Ottavia Piccolo, a Silvano Piccardi e a tutto il gruppo i segreti di quel gioiello che è il Teatro di Corte. Chissà se non ci potrà essere qualche sorpresa in un futuro prossimo venturo. A condurre invece la compagnia teatrale negli appartamenti reali è stato Aniello Martucci, anche lui dello staff della Reggia, persona che con la sua competenza e la sua passione ha fatto innamorare la comitiva non solo della Reggia, il che sarebbe facile, ma soprattutto di quel mondo che per decenni ha ruotato intorno al Palazzo.
Ottavia Piccolo, signora del teatro, è rimasta affascinata dal genio di Vanvitelli. Ora tocca ai casertani ringraziarla e applaudirla in quello che è il suo “Enigma”. Appuntamento a teatro!
About author
You might also like
Un weekend a Napoli sulle tracce di Paola Letteria Schettino
Maria Beatrice Crisci – Sono “Itinerari turistici a portata di emozioni” quelli che propone Paola Letteria Schettino nel suo libro Weekend a Napoli, pubblicato proprio di recente. È il racconto appassionante delle
Napoli Teatro Festival Italia. In scena Les Italiens al Trianon
Pietro Battarra – Ultimo appuntamento della sezione Internazionale del Napoli Teatro Festival Italia 2019, con Les Italiens, progetto dello svizzero Massimo Furlan, con la drammaturgia di Claire De Ribaupierre, che vede
Piccolo Cts Caserta. Omaggio a Erri de Luca, in scena Angelo Callipo
(Comunicato stampa) -Primo appuntamento con la nuova stagione teatrale del Piccolo Teatro Cts di Caserta, con lo spettacolo scritto diretto ed interpretato da Angelo Callipo dal titolo Tutte Le Donne