Ottaviano, al Dog Park il corso per addestrare i tecnici cinofili
– Una importantissima opportunità di formazione nel mondo della cinofilia sta per partire in territorio campano, e precisamente al Dog Park di Ottaviano, provincia di Napoli. Nel centro Enci, l’Ente nazionale cinofilia italiana, infatti, nel mese di novembre comincerà il corso di “modifica del comportamento” con la collaborazione della Fundación Bocalán.
Il direttore Michele Visone spiega a Ondawebtv quali argomenti tratterà il corso: «La specialistica della modifica del comportamento è la più richiesta nel mondo del cane, considerando l’evoluzione avuta negli ultimi tempi, il tutto con un approccio assolutamente scientifico». Quali saranno le abilitazioni che darà il corso ai partecipanti? «Con questa iniziativa pionieristica la Coop Dog Park in collaborazione con la Fundación Bocalán offre ai partecipanti gli strumenti e l’esperienza migliore per sviluppare l’attività professionale. Questa possibilità unica prevede un programma dedicato affinché i partecipanti acquisiscano un’esperienza professionale e di carattere rivoluzionario nel settore». Cosa non meno importante è sicuramente l’aspetto lavorativo che offre una specializzazione del genere. «Gli sbocchi lavorativi sono sicuramente ampi, in considerazione del fatto che ci sono moltissimi cani, anche patronali, che hanno una serie di problemi comportamentali gravi e che influiscono sulla gestione e la compatibilità in famiglia». Ma non solo. «Infatti. Sicuramente un ambito con ampi sbocchi è quello delle strutture che ospitano cani randagi per conto dei comuni, nelle quali sono molte le problematiche comportamentali che possono influire sull’obiettivo finale quel è l’adozione».
Si tratta dunque di un’occasione imperdibile per gli amanti del mondo a quattro zampe, ma soprattutto per chi già lavora e offre servizi tanto ai privati quanto al pubblico, per specializzarsi in un settore in fortissima espansione. L’improvvisazione che caratterizzava gli “esperti” qualche anno fa oramai non è più contemplata (fortunatamente) e solo il personale altamente qualificato ha serie probabilità di far crescere la propria attività. Maggiori informazioni si possono reperire contattando info@caniledogpark.com oppure telefonando al numero 0818657614.
* addestratore cinofilo ed esperto di pet therapy
About author
You might also like
Accademia Yamaha. I giovani talenti protagonisti del Natale
Redazione -«E’ questo un fine anno che vede protagonista sul territorio l’Accademia Musicale Yamaha con i suoi allievi per iniziative di solidarietà e non solo». Così Mena Santacroce direttrice della
Che meraviglia quel dialogo! Al Civico 14 il duo Pascale-Balbi
Marco Cutillo – Scrivere di Dialoghi sulla meraviglia non è facile, come non è facile accettare le conclusioni proposte dai due interpreti. Provare non costa nulla e perciò, con incertezza
Pari Opportunità. Psicologi, un manifesto contro la discriminazione
(Comunicato stampa) -Riconoscere ed eliminare gli stereotipi radicati nella nostra cultura, contrastare ogni forma di discriminazione di genere e promuovere comportamenti orientati al rispetto e alla valorizzazione delle differenze di