Otto marzo. Tre kermesse per l’associazione Giuriste 5.0 aps
(Comunicato stampa) -Per la Giornata Internazionale della Donna l’associazione Giuriste 5.0 aps ets per i Diritti Umani ha organizzato tre kermesse musicali dedicate alle donne e bambine afghane ed iraniane dal titolo “In the Name of Love” alle quali hanno partecipato tre scuole musicali del territorio casertano. Per questa lodevole e sensibile partecipazione sono state insignite del Premio legalità, cittadinanza, pari opportunità “Io sono Italia!” di Giuriste 5.0, arrivato alla quarta edizione e trentesimo premio consegnato.
Il 21 febbraio l’orchestra e coro dell’Istituto Comprensivo “Luigi Settembrini”, diretta dai professori B. Boragine, M. Ceco, per il coro, D. Di Filippo, L. Soffiati, S. Savinelli, S. Ricci, per la direzione e strumenti, si è esibita presso la Chiesa di Santa Margherita di Maddaloni, del parroco don Antonio Traviso, alternando alla musica poesie scritte dalle alunne vincitrici di concorsi letterari dedicati alle donne, curate dalla prof.ssa E. Pignataro nell’ambito di un progetto di composizione letterario. La premiazione è avvenuta nelle mani di un’orgogliosa preside, la dott.ssa Tiziana D’Errico che ha voluto fortemente che questa esibizione avvenisse in un quartiere “difficile” di Maddaloni, perché i suoi alunni diventino esempio ed ispirazione per altri giovani del territorio in una chiesa storica e significativa dedicata ad una Vergine e Martire. L’evento ha ricevuto il patrocinio della Diocesi di Caserta-Ufficio Sport Turismo e Tempo libero, diretto dall’avv. Giuseppe Dessì, altresì Presidente dell’Anspi aps ets Zonale Provinciale di Caserta, che ha patrocinato tutti gli eventi, di Medea ODV Camera dei Deputati, nella persona della dott.ssa Rossana Ferraro.
Il 3 marzo l’orchestra della Scuola Musicale Suzuki di Casagiove si è esibita presso la Chiesa San Michele Arcangelo di Casagiove del parroco don Stefano Giaquinto, sempre sensibile alle tematiche umanitarie, mettendo in campo flauti, violini e chitarre. Più di 50 giovani talenti che non devono perdere la loro vocazione. La presidente avv. Anna Di Mauro ha chiesto alla platea se fosse interessata alla costituzione di un Conservatorio sul territorio casertano. Il Sindaco di Casagiove dott. Giuseppe Vozza si è detto interessato avendo una struttura adeguata ad accoglierlo. Vedremo se da questa proposta potranno sorgere protocolli di intesa.
Il prossimo 8 marzo la kermesse musicale e premio si sposteranno presso il Museo Campano di Capua, per sua costituzione dedicato alla donna. Il Museo Provinciale Campano è, infatti, la sede primaria, a livello mondiale, della Mater Matuta, divinità femminile risalente al IV secolo a. C. In questa sede prestigiosa, prestata per l’occasione dalla Provincia di Caserta e dalla direzione del Museo stesso, sarà premiata l’Accademia Musicale “G. B. Pergolesi” di Santa Maria Capua Vetere, del m° Raffaele Salemme, con i suoi talenti più sensibili, in formazione di duo e quartetto. Dopo la musica ci saranno interventi di professioniste del settore. Brevi flash su tematiche legate al contrasto alla violenza di genere e alle pari opportunità. L’evento ha avuto, altresì, il patrocinio morale dell’Unicef Comitato Caserta, la cui presidente prof.ssa Rosalia Pannitti, modererà l’evento, il Corpo italiano di San Lazzaro, presidente nazionale dott. Antonio Virgili, e di ICWFR (Italian Culture Worldwide Rotarian Fellowship).
«Giuriste 5.0 è un’associazione di promozione sociale che promuove, diffonde e tutela i diritti umani, quindi, anche quello delle donne, perché i diritti delle donne sono diritti umani e non devono diventare oggetto di contrattazione né essere ridotti o eliminati a seconda del gruppo politico dominante in tutti gli stati del mondo. L’ONU conta 193 paesi, tra cui l’Italia, col Premio “Io sono Italia!” vogliamo ricordare che come italiane ed italiani noi non arretreremo mai contro la violazione dei diritti umani da parte, soprattutto, di uno o più paesi che hanno un seggio all’ONU» afferma con convinzione e vigore la presidente Anna Di Mauro.
About author
You might also like
Teano Jazz Festival, week end con Polo Rocca e Fiore Benigni
Claudio Sacco – Si avvicina il secondo weekend per il Teano Jazz Festival. Appuntamento sabato 23 e domenica 24 settembre. Il festival, una delle rassegne più importanti della Campania, dopo un anno
Educazione ad uno spuntino salutare, l’idea del Campus Salute
(Comunicato stampa) -Il Campus Salute Caserta, di cui è referente il dott. Mario Parillo, al fine di agevolare un percorso di educazione alimentare, ha ideato un interessante progetto di “Educazione
La pandemia non ha fermato il Mann, ecco il Report del 2020
-Come nel calendario agricolo delle generazioni passate, il tempo in cui ci ritirava nelle case, durante la cattiva stagione, esprimeva le emozioni altalenanti per l’attesa dei frutti, dopo la semina.