Palazzo Benucci, serata letteratura con Cavalieri e corsari

Palazzo Benucci, serata letteratura con Cavalieri e corsari

Claudio Sacco

-«Cavalieri e corsari». Questo è il titolo del libro di Ferdinando Ghidelli che sarà presentato domenica 6 settembre a Santa Maria Capua Vetere. L’iniziativa rientra nella rassegna «Racconti di settembre» ospitata a Palazzo Benucci in via Tari 30 e diretta da Rino Della Corte. Con l’autore la professoressa Elisabetta Vetrella, musiche del ‘500, eseguite dal chitarrista Emilio Di Donato con Anastasia Cecere flauto, e Pina Valentino alle percussioni. L’incontro sarà moderato dal professore Flavio Quarantotto. In questo suo primo lavoro Ghidelli narra, tra dialoghi immaginari e realtà, le vicende personali di due personaggi, protagonisti indiscussi delle vicende belliche del sedicesimo secolo: Don Giovanni D’Austria e il Corsaro Uluch Alì. Da sempre appassionato di storia, nel corso degli anni ha approfondito le sue conoscenze attraverso la lettura e lo studio.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Palazzo Cascella, si chiude la rassegna Historia magistra vitae

Claudio Sacco  – Giovedì 28 novembre alle ore 17,30 si concluderà la prima parte della rassegna storica “Historia magistra vitae”, organizzata a Palazzo Cascella Aversa, in collaborazione con l’associazione culturale

Comunicati

Aversa. Le danze dei Borbone in scena a Palazzo Rebursa

-Domenica 17 settembre, a partire dalle ore 19:30, si terrà “Gran Ballo a Palazzo”, un imperdibile evento storico-rievocativo organizzato ad Aversa nell’ambito del programma “Estate ad Aversa 2023”, promosso dal

Primo piano

Casertani illustri. Francesco Daniele, noto storico e letterato

Luigi Fusco – Storico, letterato, antiquario. Questi sono stati i ruoli ricoperti da Francesco Daniele, intellettuale casertano vissuto tra i secoli XVIII e XIX. Nato, nel 1740, presso la piccola