Palazzo Cascella, si chiude la rassegna Historia magistra vitae
Claudio Sacco
– Giovedì 28 novembre alle ore 17,30 si concluderà la prima parte della rassegna storica “Historia magistra vitae”, organizzata a Palazzo Cascella Aversa, in collaborazione con l’associazione culturale “Mirarte“. L’occasione sarà la presentazione del libro del sociologo Valerio Cascella dal titolo “Raccontateci un’altra storia”. Si tratta invero di un percorso che pone in evidenza le peculiarità del Regno di Napoli, improvvisamente cancellato dalla storia e destinato non solo ad un oblio forzoso ma, ad un’identificazione spesso e volentieri mistificata, quando non apertamente offensiva. Molti i luoghi comuni, di sovente condivisi anche da accademici e storici di professione, che non sempre trovano riscontro nella realtà che ci circonda. Al termine dell’incontro degustazione di prodotti tipici locali. I lavori saranno introdotti da Giuseppe Diana. L’ ingresso è libero. «Lo scopo della rassegna – spiega la presidente dell’associazione Rachele Romano – è stato quello di far conoscere eventi e luoghi del nostro territorio nell’arco storico degli ultimi 160 anni. Il via con Carmine Pinto e la “Guerra per il mezzogiorno”. Nell’occasione furono illustrati gli eventi legati alla lotta del brigantaggio, avvenuti a cavallo tra gli anni 1860/1870. Quindi, Nadia Verdile autrice di “Regine”, un viaggio appassionante, lungo poco meno di 130 anni, che ci ha introdotto nella vita di corte, del regno napoletano, a partire dal 1734. A seguire Giuseppe Russo, con il libro “La guerra dimenticata”, una ricerca originale, tesa a scoprire i danni enormi provocati dalla furia cieca della seconda guerra mondiale ai nostri territori».
About author
You might also like
E’ Natale! Alla Reggia di Caserta Fantasie d’Epoca a passeggio
Regina Della Torre – I figuranti dell’associazione di rievocatori storici Fantasie d’Epoca fanno ritorno a Palazzo Reale per il Natale alla Reggia con una passeggiata in costume. L’appuntamento è per domani lunedì alle
Puglianello è in festa, si celebra l’autonomia comunale
-“Celebrare l’autonomia del nostro Comune è una necessità storica. Se oggi siamo fieri di ciò che Puglianello rappresenta lo dobbiamo solo alla spinta verso l’autonomia della nostra cittadina sancita da
Te piace ‘o presepe? Alla Reggia di Caserta è a tempo di rock
Maria Beatrice Crisci – “Come on, baby! è un’opera d’arte o meglio un presepe contemporaneo voluto in particolare da Vincenzo Mazzarella che ha invitato Mimmo Di Dio a rielaborare alla