Palazzo Firrao, nel Teatro di Cortile le parole di Michele Serra

Palazzo Firrao, nel Teatro di Cortile le parole di Michele Serra

-Saranno le parole di Michele Serra a inaugurare la terza settimana di Teatro di Cortile 2021 nel suggestivo palcoscenico di Palazzo Firrao Napoli, rassegna ideata e organizzata dal Teatro Pubblico Campano che questโ€™anno, s’inserisce nella programmazione de โ€œLa Campania รจ Teatro, Danza e Musicaโ€.

Lโ€™intera rassegna, declinata verso forme teatrali primarie, intime, quasi confidenziali, farร  segno alla prossimitร  tra palco e platea come condizione necessaria di ogni rappresentazione, ma anche strutture minime e piรน complesse per l’impegno di attori, registi, musicisti e di tante altre figure professionali, a testimoniare lโ€™originario impegno dietro ogni gesto, ogni parola, ogni suono.

Quattro allestimenti in scena, da martedรฌ 6 a domenica 11 luglio alle ore 21.00, animeranno il cortile del palazzo storico, tra i piรน belli del capoluogo partenopeo, che provano a suggerire come il teatro debba ripensare se stesso insieme con il pubblico, trovando, o semplicemente riscoprendo, una forma di parola e di ascolto nuove e piรน intense, e che traggono forza e significato anche dal particolare e difficile momento storico dello spettacolo dal vivo.

Franco Arminio

La terza settimana di programmazione prenderร  il via martedรฌ 6 luglio con Lโ€™amaca di domani di e con Michele Serra, per la regia di Andrea Renzi. Le parole, con le loro seduzioni e le loro trappole, sono le protagoniste di questo monologo teatrale comico e sentimentale, impudico e coinvolgente, il cui nucleo รจ tratto dal libro โ€œLa sinistra e altre parole straneโ€.

Mercoledรฌ 7 luglio sarร  in scena Lettera a chi non cโ€™era di Franco Arminio, che racconta il terremoto del 1980 in Irpinia, gli altri terremoti italiani e le tante disgrazie collettive, imprevedibili o dovute allโ€™incuria umana, scavando tra le macerie con lโ€™indignazione delle sue prose civili e la dolente tenerezza dei suoi versi.

Alessandro Haber

Si cambia registro giovedรฌ 8 luglio con Alessandro Haber in Storie de tango, con le musiche eseguite dal vivo dal Trio Accord, spettacolo che reinterpreta e racconta il Tango Argentino di Astor Piazzolla, compositore eseguito e amato in tutto il mondo. Ultimo appuntamento della settimana, domenica 11 luglio, vedrร  in scena Moni Ovadia e Dario Vergassola in Un ebreo un ligure e lโ€™ebraismo, un incontro tra due filosofie e due modi di fare teatro e comicitร .

Per maggiori informazioni su Teatro di Cortile 2021 sono attivi il numero 3405813551 (dal lunedรฌ al venerdรฌ, ore 10.00/19.00) e lโ€™indirizzo email info@teatrofirrao.it. I biglietti sono disponibili online sul sito www.teatrofirrao.it e su www.vivaticket.com

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, piรน che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualitร  di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Cittร  di Salerno.

You might also like

Primo piano

Acquedotto Carolino, pronti alla passeggiata di mezza estate

-Sabato 15 luglio, dalle 9.30 alle 13, sarร  possibile percorrere l’ultimo livello dei Ponti della Valle e visitare la zona adiacente degli “ex mulini”. La Reggia di Caserta, Istituto del

Attualitร 

Giornata Nazionale del Paesaggio, Pompei si racconta sul web

Luigi Fusco – Domenica 14 marzo si celebra la Giornata Nazionale del Paesaggio, iniziativa istituita dal Ministero della Cultura, che ha per scopo la promozione delle risorse paesaggistiche tramite attivitร 

Comunicati

Rotary Vanvitelli, il nuovo libro di Salvatore Costanzo

(Comunicato stampa) -โ€œMarcianise e la cartografia storica sulla scena europea (1558-1961)โ€ รจ il titolo del volume, di elevato rigore scientifico, scritto dallโ€™architetto Salvatore Costanzo che sarร  presentato sabato pomeriggio 24