Palingènesi, la mostra dell’artista Angelo Maisto a Solofra
Redazione -Prosegue la seconda edizione di Colori, la rassegna di arte contemporanea della Fondazione De Chiara De Maio. L’evento inaugurale della mostra Palingènesi di Angelo Maisto si è svolta lo scorso 16 dicembre presso la sede della Fondazione in Piazza Umberto I n°10-11, Solofra (AV). La mostra sarà accessibile al pubblico gratuitamente fino al 4 marzo prossimo. L’esposizione, curata da Valerio Falcone, conta diciannove opere. Si tratta di acquerelli su carta e dell’assemblaggio “tutto contemporaneo degli oggetti d’uso comune che Angelo ha già saputo trasformare in personaggi, abitanti di un mondo ideale, tridimensionali nei suoi assemblaggi, incredibilmente vividi nelle opere su carta”, come si legge dall’intervento del gallerista Giordano Raffaelli nel catalogo abbinato all’esposizione.
La mostra si inserisce nell’elaborazione di quello che viene definito “Codex Maisti: un cosmo nuovo, che si fa linguaggio e narrazione – nelle varie fasi di produzione dell’artista – dal sapore antico”. Per la prima volta, quindi, la Fondazione ospiterà opere realizzate con la tecnica dell’acquerello, particolarmente cara al presidente Diodato De Maio, il quale riconosce “quanto sia esigente questa tecnica in termini di impegno, energie e tempo richiesti all’artista”. L’iniziativa gode del patrocinio morale della Regione Campania, e dei Comune di Solofra, Comune di Montoro, Comune di Serino (AV), Comune di San Gennaro Vesuviano (NA) e Comune di Macchiagodena (IS). Contestualmente sarà possibile visitare un nuovo allestimento di Arte Moderna allestita nell’area dedicata a cura della Fondazione De Chiara De Maio.
About author
You might also like
Dialoghi con la Reggia, incontro sui torrini dell’Acquedotto carolino
(Comunicato stampa) –Dialoghi con la Reggia di Caserta, alla scoperta dei torrini ristrutturati dell’Acquedotto carolino. Lunedì 16 ottobre, alle ore 16, sui canali Facebook e YouTube del Museo si terrà il prossimo
A Scuola di OpenCoesione, il Quercia alla Festa dell’Europa
-“Siamo qui per parlare del nostro impegno di cittadini attivi nel progetto A Scuola di OpenCoesione: nel corso di quest’anno scolastico ci siamo soffermati sul monitoraggio della Terra dei Fuochi
Sott’e ‘Ngopp-Bottom Up, Quartiere Acquaviva in festa per il Natale
(Comunicato stampa) -Il Quartiere Acquaviva ha festeggiato il Natale con la festa “Sott’ e ‘Ngopp – Bottom Up”, una giornata ricca di partecipazione, entusiasmo e solidarietà. Il tema della Festa