Panart, ad Alvignano happening con artisti e poeti performer
Maria Beatrice Crisci
– Nel verde di Alvignano nasce Panart ovvero Pane, amore e poesia. L’appuntamento è per domenica dalle 10,30 fino al tramonto al podere Cannavina, in località San Giacomo. Qui c’è il Mulino Bencivenga. Intorno a questa struttura del ‘700 si svolgerà il secondo simposio «Panart» di racconti di pane, arte e poesia L’idea è nata dall’incontro tra l’artista ambientalista Felix Policastro e l’imprenditore Lorenzo Di Guglielmo, senior manager del Mulino Bencivenga, già impegnatosi come produttore di numerose iniziative nel campo culturale e delle arti visive.
Tra gli artisti invitati molti i nomi più rappresentativi della Campania, come Perino e Vele, Enzo Palumbo, Pietro Lista, Matteo Fraterno, Sergio Gioielli, Livio Marino Atellano, Peppe Ferraro, Rosa Cuccurullo, Maria Gagliardi, Anna Pozzuoli, Vittorio Avella, Giuseppe Di Guida, Raffaele Bova, Sergio Riccio, Pina Della Rossa, Roberto Iossa, Claudio Bozzaotra e Fiormario Cilvini. Con il marchio del Mulino Bencivenga è nato nel 2010 un progetto che prevede la coltivazione in biologico su circa venti ettari di grani antichi, farro, ceci e fagioli e la produzione con macine a pietra di farine semi integrali naturali di qualità con il controllo e la collaborazione del Cnr di Napoli e l’Isa di Avellino.
About author
You might also like
Teatro d’agosto a Caserta? “Scavalca montagne” per arrivare
Claudio Sacco – Ad agosto il teatro fa tappa nelle frazioni casertane. Ha questo obiettivo “Scavalcamontagne”, l’iniziativa promossa dal Comune di Caserta e in particolare dal sindaco di Caserta, Carlo Marino
Fragola Art Festival, a Parete una gustosa primavera di eventi
Pietro Battarra – È stato presentato questa mattina presso il Palazzo Ducale di Parete il progetto Fragola Art Festival 2019 in programma dal 13 aprile al 30 giugno. L’evento, finanziato
Maturità 2024. Pirandello, Ungaretti e Rita Levi Montalcini
Redazione -Al via gli esami di Stato per 526 mila maturandi in tutta Italia. Circa 11mila in provincia di Caserta. Fra le tracce di analisi del testo figurano il brano