Paolo Broccoli, l’omaggio delle librerie casertane al politico
Maria Beatrice Crisci – La scomparsa di Paolo Broccoli ha creato un’onda lunga nella città di Caserta. Tanti gli amici e gli estimatori alle sue esequie, tanti gli articoli sulla stampa, tanti i commenti e gli apprezzamenti sui social. Ma uno degli aspetti che dà ancor più la convinzione che la sua figura di politico e intellettuale sia amata e percepita per le strade della città sono le vetrine di due librerie fondamentali della città. Basta fermarsi davanti ai locali di Pacifico Libri in via Alois e vedere in vetrina il settore dedicato a Polo Broccoli. Ci sono in evidenza le due ultime pubblicazioni che lo hanno riguardato. Si tratta di “Storia di un comunista. La professione politica di Paolo Broccoli”, scritto da Adelchi Scarano, e di “Impolitiche conversazioni. Due conversazioni con Paolo Broccoli”, scritto da Andrea A. Ianniello. Anche la libreria Feltrinelli di corso Trieste, nel giorno dell’ultimo saluto, ha voluto dedicare uno spazio della sua vetrina al caro uomo di cultura casertano.
About author
You might also like
Accesso al credito e fenomeni criminosi, il protocollo d’intesa
Redazione -Mercoledì 10 gennaio alle ore 10,30, presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, Sala riunioni del Rettorato di Caserta, in viale Ellittico 31, Caserta, sarà sottoscritto il “Protocollo
Carnevale a Gricignano d’Aversa, carri e sfilate di maschere
Claudio Sacco – “Carnevale Atellano” a Gricignano d’Aversa, la manifestazione organizzata dal Comune, in collaborazione con le associazioni ‘Cast’ e “Sant’Andrea” e con il comitato “Aria Pulita” è entrato nel
Accademia Yamaha. Riapertura in sicurezza il primo giugno
Maria Beatrice Crisci «Lunedì primo giugno l’Accademia Yamaha di Caserta e di San Nicola la Strada riapre con lezioni singole e collettive con massimo due allievi». A comunicarlo è la