Paolo Broccoli, l’omaggio delle librerie casertane al politico
Maria Beatrice Crisci – La scomparsa di Paolo Broccoli ha creato un’onda lunga nella città di Caserta. Tanti gli amici e gli estimatori alle sue esequie, tanti gli articoli sulla stampa, tanti i commenti e gli apprezzamenti sui social. Ma uno degli aspetti che dà ancor più la convinzione che la sua figura di politico e intellettuale sia amata e percepita per le strade della città sono le vetrine di due librerie fondamentali della città. Basta fermarsi davanti ai locali di Pacifico Libri in via Alois e vedere in vetrina il settore dedicato a Polo Broccoli. Ci sono in evidenza le due ultime pubblicazioni che lo hanno riguardato. Si tratta di “Storia di un comunista. La professione politica di Paolo Broccoli”, scritto da Adelchi Scarano, e di “Impolitiche conversazioni. Due conversazioni con Paolo Broccoli”, scritto da Andrea A. Ianniello. Anche la libreria Feltrinelli di corso Trieste, nel giorno dell’ultimo saluto, ha voluto dedicare uno spazio della sua vetrina al caro uomo di cultura casertano.
About author
You might also like
Antibioticoresistenza problema mondiale, convegno a Caserta
Maria Beatrice Crisci – «Antibioticoresistenza: problema mondiale… strategie per combatterla». È questo il tema del convegno in programma per martedì primo ottobre. Il corso formativo, di cui sono responsabili scientifici
Caserta, la pittura di Domenico Napolitano va a PuntoeAccapo
Claudio Sacco – Sarà l’artista Domenico Napolitano il protagonista del “live painting exhibition”, ovvero l’esibizione pittorica dal vivo. L’appuntamento è per domani venerdì alle ore 20,30, alla vineria PuntoeAccapo di
Capri. Gianpaolo Bo, presidente giovani imprenditori Caserta, il Sud cruciale per il rilancio
(Comunicato stampa) -Il Meeting di Capri 2024 dei Giovani Imprenditori di Confindustria ha rappresentato un momento decisivo per riflettere sul rilancio economico dell’Italia, con un focus particolare sul ruolo del