Paolo Genovese per Maestri alla Reggia

Paolo Genovese per Maestri alla Reggia

(Luca Palermo)  È giunta al quarto incontro la rassegna Maestri alla Reggia promossa da SunCreaCultura struttura della Seconda Università di Napoli nata con l’obiettivo di realizzare eventi e manifestazioni culturali extracurriculari aperte alla cittadinanza. Ospite dell’incontro il regista Paolo Genovese vincitore, pochissimi giorni fa, del David di Donatello come miglior film e miglior sceneggiatura per il suo Perfetti Sconosciuti, film premiato anche al Tribeca Film Festival di New York. A fare gli onori di casa Marianna Pignata, delegata del rettore alle pari opportunità. Ad intervistare il regista Claudio Masenza, giornalista della rivista Ciak. Presenti il Prefetto Gaetano Cupello per il Comune di Caserta e Giuseppe Paolisso rettore della Seconda Università degli Studi di Napoli.

Genovese, giunto con il film recentemente premiato, al suo decimo lungometraggio ha sottolineato la difficoltà per chi fa cinema di riuscire a raccontare qualcosa di nuovo per un pubblico sempre più esigente e quanto le problematiche e le criticità della nostra contemporaneità debbano incidere sulle scelte di sceneggiatura e regia. L’intera filosofia artistica del regista è riassumibile nelle sue parole: “Non diamo sempre al pubblico ciò che piace, ma diamogli qualcosa che ancora non sa che possa piacere”.

L’ultimo appuntamento della rassegna è fissato per il prossimo 10 maggio con Giuseppe Tornatore, regista Premio Oscar per il film Nuovo Cinema Paradiso premiato anche con quattro David di Donatello come miglior regista italiano.

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Spettacolo

I tre porcellini, all’Oasi di San Silvestro con La Mansarda

Claudio Sacco -«I tre porcellini» è una favola da raccontare in un’oasi naturale. Sarà il centro di educazione ambientale del Wwf di San Silvestro ad ospitare domenica 18 la fiaba. A metterla

Primo piano

Nice 25, va in scena Mine Conferenza stanca sul melodramma amoroso

(Comunicato stampa) -Sabato 18 gennaio 2025, alle ore 21.00, nello spazio del Consorzio Creativo, sito in via Romaniello n. 9 a Marcianise (Caserta), Teatro dell’Ovo e Non solo Sipario, nell’ambito della

Primo piano

Che colpo! La Reggia di Caserta arriva al Paradiso delle Signore

Maria Beatrice Crisci – La Reggia di Caserta arriva al “Paradiso delle signore”, la seguitissima soap di Rai Uno ambientata a Milano tra gli anni cinquanta e sessanta e giunta alla nona