“Papilluccio”, ovvero Raffaele Viviani. Sabato santo al CTS
Giulio Fazio alla fisarmonica
(Enzo Battarra) – Raffaele Viviani è fonte inesuaribile di proposte teatrali ed è anche un riferimento certo per la costruzione di spettacoli di valore. Lo sa bene il Piccolo Teatro di Caserta, il CTS di via Louis Pasteur 6 in zona Centurano. Infatti, solo per per questo sabato santo alle ore 21 è previsto il ventisettesimo appuntamento di questa diciassettesina stagione teatrale del Piccolo casertano con lo spettacolo Papilluccio, presentato dalla compagnia teatrale Perzechella e Serafina. In scena ci saranno Anita Pavone e Tiziana Tirrito (nella foto di copertina), che hanno curato e riadattato anche la regia e il testo di questa rappresentazione, con Giulio Fazio alla fisarmonica.
Questa la sinossi. Ci si trova dinnanzi ad un format nato per essere uno spettacolo duttile, un contenitore di narrazioni che spesso nascono dall’esigenza di diffondere la storia e le tradizioni popolari, folkloristiche e leggendarie della cultura partenopea. Perzechella e Serafina sono due maschere, figure surreali, cantastorie di professione, che vivono nella città di Napoli da più di ottocento anni e che, di volta in volta, secondo lo spettacolo ideato, riconducono alla memoria dello spettatore precisi squarci di vissuto urbano, attraversando secoli e vicende reali o mitologiche. In questa pièce le due cantastorie, accompagnate dalla fisarmonica di Giulio Fazio, condurranno per mano in un viaggio emotivo tra “li cunti e li fattarielli” della vita di Papilluccio, ovvero Raffaele Viviani, facendo rivivere episodi della sua vita attraverso aneddoti, monologhi, dialoghi, poesie e canzoni del grande artista.
About author
You might also like
Giuseppe Pignalosa, la Dea Fortuna è una pizza con cotechino
Ingredienti a chilometro zero, ricetta tradizionale, ma innovativa. Questi gli ingredienti della prima pizza del 2021 firmata Giuseppe Pignalosa. E anche se la pizza, lustro per la cucina italiana e
Junior original concert, mini ambasciatori di musica a Caserta
Maria Beatrice Crisci – «Io sono davvero molto felice perché, oltre ad ascoltare questi piccoli compositori che hanno scritto brani davvero emozionanti, sapere che la musica è al servizio di
Campania in Tour, Cidis Onlus fa tappa a Caserta nel weekend
-Il 18 e il 19 dicembre, Piazza Vanvitelli di Caserta ospiterà la prima tappa del Campania in Tour, organizzato da Cidis nell’ambito del progetto Impact Campania con il patrocinio del