“Parlami di te”. Gennaro Vitrone ospite a RadioPrimaRete
-Ancora una volta sarà la musica la protagonista della puntata mercoledì 27 aprile di “Parlami di Te”. Il salotto radiofonico di Radio Primarete questa volta si trasformerà in un piccolo palco per ospitare il cantautore casertano Gennaro Vitrone ed una parte della sua band per dare vita ad una imperdibile jam session radiofonica. Artista di talento e grande senso della musicalità, ha cominciato la sua carriera appassionandosi al mondo rock-metal, lo si conosce difatti con un passato da musicista nella band TRB, arrivando a realizzare un disco in Inghilterra. Ha preso parte a diversi concorsi musicali nazionali quali: L’artista che non c’era nel 2008, Musicultura 2010, Premio Fabrizio De André 2010, Premio Bianca D’Aponte nel 2009 e nel 2013, Botteghe d’Autore 2011, Giffoni Film Festival 2014, Premio Ugo Calise 2017, vincitore Premio Olmo 2015, Premio “Be quiet” 2018 ritirato nella prestigiosa cornice del Teatro Bellini di Napoli. Inoltre, è l’ideatore e il direttore artistico di VIVO FEST, rassegna dedicata alla musica d’autore che si svolge a Caserta, giunta alla quarta edizione. Tra pochi giorni uscirà il suo nuovo Ep composto da quattro brani e Parlami di Te è ben felice di aprire i suoi microfoni per ascoltarli nella loro coinvolgente versione live. Si comincia alle 19:00 sulle frequenze dei 95:00 mhz. On streaming su www. radioprimarete.it.
About author
You might also like
A Santo Stefano tutto fa brodo, è il giorno dei presepi viventi
Luigi Fusco -Il 26 dicembre, per quanto giorno di festa, è stato sempre considerato un po’ catartico: sia nelle sue forme celebrative che nelle pratiche rituali. Dopo le pantagrueliche mangiate
Inmensa Luz, la grande luce spagnola nelle foto al Cervantes
(Enzo Battarra) – “Inmensa luz”, ovvero la grande luce, quella declinata all’Instituto Cervantes di Napoli nelle 33 fotografie esposte a partire da giovedì 30 marzo. Inaugurazione alle ore 19. Finissage in data 8 maggio.
Primo Maggio 2024, arte e cultura in questa Festa del Lavoro
Redazione – Più generazioni sono cresciute identificando il Primo Maggio con un’icona emozionante, “Il quarto stato“, celebre dipinto del 1901 di Giuseppe Pellizza da Volpedo. Un’opera d’arte parla e continua a parlare da decenni