Parliamo di Musica, al Museo Civico il libro Teatro e teatri a Salerno

Parliamo di Musica, al Museo Civico il libro Teatro e teatri a Salerno

(Emanuele Ventriglia) -La rassegna «Parliamo di Musica» continua a Santa Maria Capua Vetere. Domani martedì 8 aprile alle ore 17,30, presso il Museo Civico e del Risorgimento di Santa Maria Capua Vetere, Francesco Tozza presenterà il volume «Teatro e teatri a Salerno» pubblicato da D’Amato Editore. Con
l’autore dialogheranno Francesco Cotticelli, Raffaella Di Leo e Paologiovanni Maione. Nel corso
del pomeriggio saranno letti alcuni brani teatrali dalle attrici Daria D’Amore e Chiara Di Bernardo
di Henna Teatro e Arte di Santa Maria Capua Vetere.
«Teatro e teatri a Salerno», frutto di una ricerca documentaria, lunga e appassionata, analizza l’interessante attività musicale e teatrale di una città di provincia. Si tratteggia l’evoluzione e il
cambiamento nel tempo delle diverse forme di teatralità diffusa, esaminandone la variegata vita
artistica fino alla non casuale scomparsa di molte di esse. In particolare, si raccontano le complesse
vicende del Teatro Municipale Giuseppe Verdi, cogliendone relazioni, influenze, conflittualità e
interconnessioni con la vita culturale della città.
«Parliamo di Musica» è organizzato dal dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università
Vanvitelli e dal Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli ed è stato curato dai
professori Emanuela Grimaccia e Paologiovanni Maione.
Francesco Tozza ha insegnato filosofia nei licei, collaborando contemporaneamente e per molti anni
all’attività didattica e di ricerca presso la cattedra di Storia del teatro tenuta da Achille Mango
dell’Università di Salerno. Critico teatrale da alcuni decenni, ha scritto per quotidiani come «Il
Mattino» e «La Città», per periodici come «Il Ponte» e «Lo stato delle cose», per riviste teatrali
come «Prima fila», divenuta «In scena» in versione cartacea, poi online.

About author

emanuele ventriglia
emanuele ventriglia 426 posts

Emanuele Ventriglia - Pubblicista, musicista e cantautore. Studia la chitarra e canta fin da bambino. Iscritto alla facoltà di Lettere Moderne dell'Università Vanvitelli, ama l’arte e la creatività in tutte le loro forme. Oltre al portare avanti il suo progetto musicale, ha avviato un percorso di formazione di Marketing e Comunicazione.

You might also like

Primo piano

FateCinema 2016. Lunedì c’è il regista Giuseppe Alessio Nuzzo

Al via con la serata inaugurale di FateCinema2016. Al Cinema Aurora sono stati presentati i film-maker selezionati ai quali è stato comunicato il tema del concorso: “L’acqua di(s)seta”. Ufficialmente iniziata,

Comunicati

Libertà personale e limitazioni, incontro a Scienze Politiche

-Le limitazioni della libertà personale e gli strumenti di protezione dei diritti umani saranno al centro di un percorso formativo che verrà presentato domani, mercoledì 7 giugno, presso il dipartimento

Primo piano

Melograno e uva fragola, ecco il panettone di Mauro Diana

-Trionfo della frutta d’autunno dell’alto casertano nel panettone artigianale di Natale. Da sempre legatissimo alle produzioni locali della sua Teano, il pasticciere Mauro Diana  anche quest’anno delizia il palato degli avventori