Parliamo di Musica, al Museo Civico incontro con Lorenzo Mattei

Parliamo di Musica, al Museo Civico incontro con Lorenzo Mattei

Emanuele Ventriglia -Dopo il primo incontro napoletano, «Parliamo Di Musica» arriva a Santa Maria Capua Vetere: sarà Lorenzo Mattei l’ospite di martedì 11 Febbraio, alle ore 17,30 presso il Museo Civico e del Risorgimento. Organizzato dal dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università Vanvitelli e
dal Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli, il ciclo di incontri con gli autori è stato
curato dai professori Emanuela Grimaccia e Paologiovanni Maione.
L’ospite del pomeriggio presenterà il suo libro «Storia del melodramma – Da Euridice a Turandot»: un’analisi del genere del melodramma, giudicato dai letterati come il più imperfetto dei generi ma
per quasi tre secoli mezzo fonte d’intrattenimento, efficace strumento di propaganda ideologica e
scuola di educazione sentimentale. Con l’autore converseranno Enrico Lucchese, Marina Marino e
Lucio Tufano. Ad allietare i presenti ci sarà il Coro dell’Istituto Comprensivo Principe di Piemonte
di Santa Maria Capua Vetere.
Prossimo appuntamento Sabato 15 Febbraio alle ore 11 al conservatorio San Pietro a Majella di
Napoli, con «La teoria della pratica musicale» di Massimo Russo, Bernadette Grana e Massimo
Saltarelli. A Santa Maria Capua Vetere, il prossimo incontro si terrà il 20 Marzo, con Francesca
Menchelli-Buttini e il suo libro «Sui drammi per musica di Alessandro Scarlatti dopo il 1702».

About author

emanuele ventriglia
emanuele ventriglia 409 posts

Emanuele Ventriglia - Pubblicista, musicista e cantautore. Studia la chitarra e canta fin da bambino. Iscritto alla facoltà di Lettere Moderne dell'Università Vanvitelli, ama l’arte e la creatività in tutte le loro forme. Oltre al portare avanti il suo progetto musicale, ha avviato un percorso di formazione di Marketing e Comunicazione.

You might also like

Giordani News

Premio Scuola Digitale, il Giordani incorona sul web i vincitori

Magi Petrillo Si è svolto sabato mattina in remoto il Premio Scuola Digitale, giunto al secondo anno. Studio base per la manifestazione l’Istituto Giordani di Caserta diretto dalla preside Antonella

Cultura

Vanvite’, te piace ‘o presepio? E lui: Efficaci questi napoletani

Luigi Fusco -Quando l’architetto Luigi Vanvitelli giunse da Roma a Napoli, per ricevere il prestigioso incarico da parte di Carlo di Borbone per la costruzione della nuova Reggia a Caserta,

Comunicati

Camera di Commercio, c’è il bando “Digital 4 the future”

La Camera di Commercio di Caserta ha finanziato il bando per favorire l’utilizzo da parte delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove tecnologie