Parola ai giovani, Giovanni Caccamo fa tappa alla Vanvitelli
-“Cosa cambieresti della società in cui vivi e in che modo?” Da questa domanda parte il nuovo progetto di Giovanni Caccamo, “Parola ai giovani”, nato per dare voce ai ragazzi e creare con loro un Manifesto sul Cambiamento. Il cantautore, dopo la pubblicazione del suo ultimo album “Parola”, si fa portavoce della sua generazione e – consapevole del dovere dei giovani di far soffiare un nuovo vento di cambiamento in questo momento storico di grave crisi, conflitti e disgregazione – dà il via a questo nuovo progetto collettivo in collaborazione con i maggiori atenei universitari italiani e il supporto di Banca IFIS, Pulsee Luce e Gas e INPS.
Una serie di simposi universitari e un concorso di idee per la creazione di un programma sul Cambiamento – “socioculturale”, “ambientale” e “spirituale” – rivolti a giovani studenti o lavoratori che, come l’artista, credono in un nuovo mondo possibile.
Il 6 maggio, alle ore 9.30 nel polo scientifico di via Vivaldi a Caserta, l’artista sarà ospite nell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” per incontrare i nostri studenti e – attraverso l’ascolto delle canzoni del nuovo disco “Parola” e dei loro testi d’ispirazione -, condividerà con loro percorsi e riflessioni, accendendo un dibattito collettivo sui temi trattati, l’importanza della parola e le idee di #Cambiamento. Oltre agli studenti universitari, potranno partecipare alla redazione del Manifesto tutti i giovani italiani, seguendo le istruzioni pubblicate sul sito giovannicaccamo.it.
Caccamo utilizzerà poi i testi più significativi raccolti, per redigere un Manifesto con le idee di #Cambiamento delle nuove generazioni. Agli studenti universitari e ai partecipanti attraverso il web, si aggiungeranno, infine, alcune eccellenze dei settori della musica, dello sport, dell’arte e della ricerca che Giovanni coinvolgerà personalmente e che contribuiranno alla redazione del Manifesto, che sarà poi pubblicato insieme al re-pack del disco “Parola” e consegnato al Presidente della Repubblica e a Papa Francesco.
Tutte le informazioni per poter partecipare si trovano sul sito giovannicaccamo.it e sulla pagina IG @giov_caccamo; i testi e la candidatura, andranno inviati all’indirizzo mail cambiamento@giovannicaccamo.it entro il 30 giugno 2022.
👩💻Comunicato stampa
About author
You might also like
In Armonia con la natura. Il seminario del Wwf Caserta
Sabato 27 Febbraio alle ore 16.30 presso la Sede Operativa di San Nicola la Strada in Via Paul Harris , ci sarà secondo incontro del ciclo di seminari “… in Armonia
Alla ricerca del bar italiano, premiati i migliori di Caserta
Maria Beatrice Crisci – È il bar italiano il target di The Cafè Review, la guida online che va alla ricerca di quei bar che offrono al meglio gli standard tipici nazionali
A Capua arriva il Mann, nella capitale del popolo longobardo
Pietro Battarra – «I Longobardi. Un popolo che cambia la storia» è il titolo della mostra ospitata al Mann, il Museo Archeologico di Napoli, dal dicembre scorso. La mostra vede la città di