Parola d’ordine insieme, San Leucio città della seta in un film
– «Insieme è la parola d’ordine. Tutte le associazioni che stasera hanno pensato questo evento sono segno di forza. Insieme vuol dire comunità e la comunità è ricchezza». Così il sindaco di Caserta Carlo Marino intervenuto a San Leucio a Palazzo Bologna in piazza della Seta alla presentazione del docufilm: «Quando San Leucio era la città della seta». L’iniziativa è dell’Associazione Corteo Storico della Real Colonia di San Leucio per la manifestazione Ars et Vita promossa dalla Pro loco Real sito di San Leucio. Il video scritto e diretto da Donato e Carmine Scialla è tratto dall’omonimo libro di Mario Pignataro. «Il video – ha spiegato Donato Scialla – è uno spaccato di vita del Novecento in una San Leucio del tempo che fu». A ricordare la figura di Pignataro il figlio Giancarlo.
Al regista e attore Pierluigi Tortora il compito di recitare due poesie scritte da Mario Pignataro: «La notte dell’Assunta» e «Il sole a scacchi nel Belvedere». Quindi, Michele Roviello che ha recitato «Fabula plurima» dell’antropologo Augusto Ferraiuolo. «Le identità – ha sottolineato nel suo intervento Ferraiuolo – sono connesse al tempo che si vive, al luogo dove si vive. L’identità a volte comporta il rischio di perdere lo sguardo sull’altrove. San Leucio non è solo il codice, è seta, ma anche battaglie sociali, lotte operaie, personalità che hanno fatto la storia contemporanea, come Mario Pignataro e Franco Scalamandrè». Soddisfazione per l’evento è stata espressa dal presidente della Pro Loco Real Sito di San Leucio Domenico Villano: «Questo mese di iniziative è frutto di un lavoro sinergico. Ne andiamo fieri».
About author
You might also like
Piazza Carlo di Borbone, al via la manutenzione a cura della Reggia Outlet
-Sono partiti ufficialmente oggi 2 agosto, alla presenza del sindaco di Caserta Carlo Marino e del direttore della Reggia di Caserta Tiziana Maffei, i lavori per la manutenzione dei giardini
Dacia Maraini, a lei il premio di poesia e letteratura Casa Hirta
Redazione -E’ Dacia Maraini la vincitrice del premio internazionale di poesia e letteratura «Casa Hirta». Il premio, una manifestazione di grande prestigio internazionale, fatto rivivere dallo scorso anno da «Un
Ornella Buzzone al top, Gambero Rosso premia Public House
Maria Beatrice Crisci – «Oltre a conquistare il premio come la migliore paninoteca dell’anno, siamo stati inseriti nella rinomata guida del Gambero Rosso dedicata allo Street food». Ad annunciarlo è