Parole e musica, a Caserta l’omaggio totale a Franco Battiato
-Il violento nubifragio che si è abbattuto ieri sera sul casertano non ha fermato i cultori della buona musica accorsi a celebrare l'”Omaggio a Franco Battiato” nel quarantennale della pubblicazione del disco «La vice del padrone», organizzato dall’Associazione culturale sant’Isidoro e Rockalvi festival presso il Lizard exclusive Club di Caserta. La serata è iniziata in chiave letteraria con la presentazione del libro «Segnali di vita» biografia de La voce del padrone di Franco Battiato di Fabio Zuffanti, musicista compositore e autore di tre pubblicazioni sul grande maestro siciliano.
Proprio il 17 settembre 1981 usciva il singolo Bandiera Bianca precedendo di qualche giorno la pubblicazione del LP il 21 settembre successivo. L’autore ha ripercorso la genesi del disco che ha consacrato la popolarità di Battiato vendendo oltre un milione di copie e restando primo in classifica per 18 settimane non consecutive e ha raccontato aneddoti e curiosità inedite interagendo attivamente con il pubblico presente. Nella seconda parte della serata Filippo Destrieri il tastierista che vanta una ventennale collaborazione con Battiato e don Marco Rapelli, cofondatori nel 2005 della band «Equipaggio sperimentale» formata anche dalla flautista Ilaria Sironi e dal chitarrista Alessandro Patanè, hanno eseguito un ampio repertorio del maestro siciliano partendo dai sette brani del disco protagonista della serata, spaziando in tutti gli album sia della sperimentazione iniziale che della maturità.
About author
You might also like
Il linguaggio del corpo, l’ansia ha i suoi gesti e le sue posizioni
Tiziana Barrella – L’ansia è una condizione di allerta dell’organismo che si manifesta attraverso sintomatologie ben precise e molto vicine alla paura. È una condizione largamente diffusa che può essere
Francolise, al via i lavori di restauro della villa romana di San Rocco
(Comunicato stampa) -Presso la villa romana di San Rocco a Francolise (CE), si è tenuta la consegna dei lavori di restauro del sito archeologico, approvato dal Segretariato Regionale per la
Basket day a Caserta, riapre il playground Emanuela Gallicola
Maria Beatrice Crisci -Basket day oggi a Caserta. La città si riappropria dei suoi Campi Nike. Una città che deve e vuole vedere rinascere lo sport, perché allo sport è legato