Partenope viaggia nel mondo, l’Institut Français canta Napoli
-Venerdì 28 gennaio 2022, presso la Sala Teatro Dumas dell’institut Français di Napoli (via Crispi 86), andrà in scena uno spettacolo di canzone classica napoletana ideato da Davide Brandi ed intitolato: “T’ ‘a conto, t’ ‘a sono e tt’ ‘a canto”. Ed infatti la particolarità e la bellezza dell’evento sta proprio nel fatto che le canzoni, e la storia di Guglielmo Cattrau, saranno narrate proprio da Brandi (già autore di spettacoli e docente di lingua e letteratura napoletana). La voce sarà della bravissima soprano Francesca Curti Giardina che sarà accompagnata alla chitarra classica dal M. Nicola Campanile. Una piacevole serata da NON perdere. Per poter partecipare sarà necessario esser in possesso del Super green pass e la prenotazione è obbligatoria contattando i seguenti numeri: 081 761 62 62 (Institut Grenoble)331 89 23 006 (Davide Brandi) associazionelazzari@gmail.com
Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.
Enzo Battarra – Prosegue il ciclo napoletano di Valerio Berruti, l’artista che affascina con le sue incursioni nel mondo dell’infanzia. Dopo l’inaugurazione della personale a ottobre nella storica e strategica galleria Al
(Comunicato stampa) -Tutti in piazza, organizzazione, ospiti, partner, e tanto pubblico. Oramai le piazze sono già piene, e lo saranno per il weekend indimenticabile che propone la città dei Ponti
Claudio Sacco Questa mattina in video conferenza la presentazione della candidatura dell’isola di Procida a Capitale Italiana della Cultura 2022.Nel corso dell’audizione, in collegamento con la commissione di esperti del
Utilizziamo cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Considereremo tu sia d'accordo nel loro uso, ma puoi sempre negarne il consenso. Impostazioni cookieAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy policy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali al funzionamento delle funzionali...
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.