Partenza dall’Anfiteatro, la camminata da una Capua all’altra

Partenza dall’Anfiteatro, la camminata da una Capua all’altra

Luigi Fusco

Dalla Capua Romana alla Capua Longobarda è l’iniziativa che mette insieme attività fisica, arte, cultura e rispetto per l’ambiente organizzata dall’Asd-Federazione Italiana Camminatori Sportivi (Fics), prevista per domenica 27 giugno. La manifestazione è aperta a tutti. Ognuno potrà partecipare alla camminata secondo il proprio passo e seguendo i componenti della Fics e del suo Presidente, il tecnico nazionale Fiorentino La Greca. L’incontro è, alle 8.30, in piazza Adriano a Santa Maria Capua Vetere, davanti al monumentale Anfiteatro Campano.

Il percorso comprende parte dell’itinerario dei Cammini della Campania Felix fino a raggiungere Capua, nel rispetto del percorso mappato dalla FICS relativo al progetto PedoMetro, inaugurato lo scorso 2 giugno, che promuove la cultura del cammino, della mobilità e del turismo sostenibile.

Arrivati nell’antico centro longobardo sarà, poi, possibile, fino alle 13.00, partecipare alle visite guidate presso la Cattedrale, la sezione dei reperti medievali del Museo Campano, le chiese a corte di San Salvatore, San Giovanni e San Michele, dei Santi Rufo e Carponio e di San Domenico.

Le visite saranno a cura di Capua Sacra, in collaborazione con Touring Club Aperti per Voi Capua, Damusa aps e Pro Loco di Capua. Presso Palazzo Fieramosca, invece, saranno ospitati scrittori e case editrici campane, iniziativa a cura di Capua il Luogo della Lingua Festival – Premio Placito Capuano in collaborazione con Comune di Capua, Città che Legge – Patto per la Lettura di Capua.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1156 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Impronte. Artisti a confronto con l’arte di Salvatore Ferragamo

Impronte, questo il titolo di un’inedita mostra, aperta al pubblico dal 28 luglio al 31 agosto 2016, allestita presso il Convento Francescano di Sant’Antonio nel cuore di Bonito, paese natale

Primo piano

Planetario. Domenica tra le stelle, i pianeti e i corpi celesti

Maria Beatrice Crisci -Una domenica tra stelle, pianeti e altri corpi celesti. Al Planetario di Caserta domani sarà possibile. La struttura di piazza Ungaretti propone «Il re sole e la

Primo piano

Ateneo Vanvitelli, concluso il Master di Dietetica per la Salute

Maria Beatrice Crisci -Ieri pomeriggio si è conclusa la decima edizione del Master in “Dietetica Applicata allo stile di vita” dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Gli iscritti, già