Pasolini 22-22, va in Spagna l’omaggio degli artisti campani
–La Spagna, le arti contemporanee e Pier Paolo Pasolini. Il compianto scrittore e regista italiano Pasolini verrà omaggiato presso la città di Murcia, comunità indipendente posta a sud della penisola iberica, con una collettiva d’arte che verrà inaugurata martedì 10 maggio. Pasolini 22-22, questo il titolo dell’iniziativa che, ancora una volta, sancisce il rapporto culturale che è in corso tra gli autori spagnoli e quelli italiani, in particolare con gli artisti provenienti dalla provincia di Caserta. Difatti, tra i tanti maestri che esporranno presso il Centro Culturale Puertas de Castilla vi saranno i casertani Enzo Trepiccione, Carlo de Lucia e Vittorio Vanacore. Con loro altri autori campani come Lucio Afeltra e Deborah Napolitano.
La mostra, che sarà visitabile fino al 30 giugno prossimo, è a cura di Carlo Salas, professore all’Università di Murcia e presso la locale Scuola di Arte. I temi delle opere in esposizione saranno esclusivamente incentrati sulla figura di Pier Paolo Pasolini, in ricordo del centenario della sua nascita. Ogni autore attraverso il proprio stile presenterà una personalissima visione del grande intellettuale italiano, tracciandone gli aspetti iconografici più salienti. Al termine della mostra in Spagna le opere giungeranno in Italia per partecipare a esposizioni itineranti.
About author
You might also like
Churchill in palcoscenico, Battiston protagonista al Parravano
Pietro Battarra – Mercoledì 30 gennaio alle ore 20,45 al Teatro Comunale Costantino Parravano di Caserta, il Nuovo Teatro diretto da Marco Balsamo presenta Giuseppe Battiston in “Winston vs Churchill”
Caiazzo, con l’Anfitrione al via la nuova stagione teatrale
Claudio Sacco – Presentata la stagione teatrale 2019/2020 del Teatro Jovinelli. La conferenza stampa al Comune di Caiazzo. A presiedere la mattinata è stato il maestro Franco Mantovanelli, che ha
Mauro Diana, a Teano il panettone alla nocciola e al caramello salato
(Comunicato stampa) -Nel periodo di Natale lo spazio dolce è inevitabilmente occupato principalmente dai lievitati della tradizione. Il panettone è diventato anche strenna, regalo da fare con amore ai nostri