Passaggio generazionale, una sfida? Il confronto al Consorzio Mozzarella Dop
– «Il passaggio generazionale: sfide e opportunità per gli imprenditori e le imprese famigliari». Questo il tema dell’incontro svoltosi lunedì (25 settembre)presso la sede del Consorzio Mozzarella DOP all’ombra della Reggia di Caserta. Organizzato dallo studio legale Loconte e Partner di Milano insieme a Banca Ubs e al Consorzio, l’evento ha approfondito diversi aspetti legati al tema trattato a partire dall’importanza di una strategia per il passaggio generazionale in aziende come le consorziate. Con il presidente del Consorzio Domenico Raimondo, l’avvocato Stefano Loconte, titolare dello Studio Loconte&Partners.
«Impostare una corretta strategia per il passaggio generazionale in azienda – ha evidenziato l’avvocato Loconte – è fondamentale al fine di evitare la dispersione di valore e ricchezza. L’indice di mortalità delle aziende in Italia, tuttavia, anche a causa di una non corretta impostazione del passaggio generazionale, è sempre troppo elevato e questo rappresenta un grosso limite perché con l’azienda si disperde ricchezza, non solo economica ma anche di competenze e tradizione».
L’Avvocato Stefano Loconte ha aggiunto poi: «Il principale tema affrontato è stato quello della corretta impostazione del passaggio generazionale attraverso l’utilizzo di strumenti giuridici appropriati e una pianificazione fiscale attenta. Il messaggio chiave che cerchiamo di comunicare è che non esistono soluzioni preconfezionate o modelli standard, ogni realtà aziendale e familiare è unica e richiede un approccio consulenziale di tipo sartoriale, basato sulla sua specificità e unicità. Pertanto, il passaggio generazionale rappresenta una sfida e un’opportunità per la famiglia e per tutti gli stakeholder coinvolti». Loconte ha quindi concluso: «Siamo molto contenti di come sia andato l’incontro sia per partecipazione che per i contenuti che siamo riusciti a trasmettere. Grazie al lavoro congiunto con una grande istituzione finanziaria internazionale come UBS Wealth Management abbiamo rappresentato l’esigenza ed il valore aggiunto di un lavoro “a più mani” di diversi tipi di professionalità, anche per la realizzazione di operazioni apparentemente più articolate e lontane dal mondo delle aziende famigliari (come IPO o il private equity) ma, in realtà, perfettamente in linea con le esigenze delle famiglie e del loro patrimonio aziendale. La collaborazione del Consorzio Mozzarella di Bufala Campana DOP e una location di assoluto prestigio, la Reggia di Caserta, hanno sicuramente contribuito a dare ulteriore valore aggiunto ad una serata speciale».
About author
You might also like
Parthenope, una canzone di Valerio Piccolo nel film di Sorrentino
Redazione -Valerio Piccolo (musicista, cantautore, traduttore e adattatore per libri, teatro e cinema) firma “E SI’ ARRIVATA PURE TU”, la canzone originale del nuovo film di Paolo Sorrentino, “PARTHENOPE”, in concorso al 77°
Adotta una pigotta, l’Unicef celebra la festa della mamma
-Una delegazione della sede di Caserta dell’Unicef, con in testa la responsabile Lia Pannitti, ha incontrato in Comune il sindaco Carlo Marino e l’assessore alla Cultura Enzo Battarra per promuovere
I nuovi orizzonti di AutArt, nuova tappa a San Nicola la Strada
Claudio Sacco -Torna in piazza l’associazione “AutArt, nessun limite, solo orizzonti” della psicologa Simona Remino. un progetto dal nome meraviglioso che spiega tutto. Con il solito contributo di vita ed