Passaporto digitale per le borse Kilesa, evento ad Architettura

Passaporto digitale per le borse Kilesa, evento ad Architettura

Redazione -E’ in programma per giovedì 21 novembre ad Aversa al Dipartimento di Architettura e Disegno industriale della Vanvitelli l’incontro dal tema: “Passaporto digitale del prodotto. Innovazione e sostenibilità hand made in Italy”. L’appuntamento è per le 14,30. Dopo i saluti istituzionali del direttore del dipartimento Ornella Zerlenga e del presidente del Corso in Design per la Moda Roberto Liberti, l’introduzione sarà a cura delle docenti Monica Cannaviello e Antonella Violano, entrambe del Corso di Tecnologie e Materiali per il Fashion Design. All’incontro interviene Bianca Imbembo Ceo Kilesa.

Il settore Moda è responsabile di notevoli impatti ambientali lungo tutto il ciclo di vita, ancora prevalentemente di tipo lineare. Sono necessari nuovi approcci circolari che privilegino l’utilizzo di materie prime seconde che rispondano il più possibile alle strategia delle 10R. Una maggiore tracciabilità del prodotto finale conferma e consolida un percorso di sviluppo ecoorientato. In linea con queste strategie, l’azienda Kilesa presenta alcune creazioni realizzate con feltro riciclato dal PET e illustra un sistema innovativo che sfrutta la tecnologia blockchain per garantire la tracciabilità dei propri prodotti attraverso il “Passaporto digitale”, implementato dall’azienda WoV Labs.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Aldous Leonard Huxley, un seminario a Scienze Politiche

-Docenti e ricercatori dell’Università Jagellonica di Cracovia e dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici presso l’University College London si confronteranno con i loro omologhi dell’Università degli Studi della Campania “Luigi

Primo piano

Favole materiali, laboratorio teatrale a Grazzanise per i bimbi

Luigi Fusco Una scuola di teatro per tutti i bambini di Grazzanise. È l’iniziativa promossa dalla locale amministrazione comunale per dare spazio alla creatività dei più piccoli. A partire da

Spettacolo

Mark Kostabi protagonista assoluto alla Reggia di Caserta

Maria Beatrice Crisci – «Sono molto contento di essere tornato a Caserta. È una città che amo tanto non solo per le persone ma anche per il buon cibo. La