Passeggiando nel Medioevo a Caserta, secondo appuntamento
-Secondo appuntamento domenica 10 aprile alle ore 9 del Museo Michelangelo per raccontare il Medioevo a Caserta, grazie alla sinergia instaurata con Organizzazione di Volontariato “Raido Adventure”, Associazione Culturale “Francesco Durante” e Museo Michelangelo e grazie alla collaborazione logistica delle Parrocchie di San Rufo in Piedimonte, San Lorenzo in Casolla e Maria SS. Assunta in Mezzano di cui è parroco don Nicola Lombardi.
Il percorso offrirà una esperienza immersiva, quasi da pellegrini medievali, e condurrà i partecipanti a piedi tra arte, architettura, ambiente, storia e musica medievale da Mezzano a San Pietro ad montes
Partecipazione gratuita su prenotazione (max 30 persone) a questo link:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdJ2Ls0rUuy4B-1CMTN8AtLeqcN3LRH4JsoM8suf3pkZhmBYw/viewform
Al termine della passeggiata, nella chiesa dell’abbazia di San Pietro ad montes (ore 11.50 circa) si terrà un breve concertodi musica medievale in abito e con strumenti copie di quelli antichi. Ad eseguire sarà la Cappella Vocale e Strumentale “I Musici di Corte (interna all’Associazione Culturale “Francesco Durante”) che proporrà brani tratti dai repertori longobardi, normanni e trecenteschi, centrati sul tempo liturgico della Quaresima e della Passione. Altri brani saranno eseguiti (senza strumenti) nelle chiese incluse nel percorso.
👩💻Comunicato stampa
About author
You might also like
Teatri di Pietra, al Teano in scena La lupa da Giovanni Verga
-Sarà La lupa da Giovanni Verga, venerdì 4 novembre 2022 alle ore 18.30 presso il Museo archeologico di Teanum Sidicinum (Teano), lo spettacolo del secondo weekend di programmazione per Teatri di Pietra d’Autunno 2022, segmento
Responsabilità medico sanitaria, evento formativo a Napoli
(Comunicato stampa) -Importante evento formativo al Tribunale di Napoli il 20 febbraio 2025 alle ore 11:00 (sala Girardi – Reale) dal titolo RESPONSABILITÀ MEDICO SANITARIA – “I decreti attuativi della legge
Biennale di Giano Vetusto. Premio al vescovo emerito Nogaro
(Luigi D’Ambra) – La commissione della Biennale Internazionale di Poesia e Narrativa Giano Vetusto è al lavoro per selezionare i migliori lavori tra quelli presentati dai partecipanti al concorso. La