Passeggiate Reali, open day per il Palazzo al Boschetto
(Redazione) – Domenica 22 gennaio le “Passeggiate Reali” faranno riscoprire la Caserta preesistente alla Reggia, con le residenze appartenute alla famiglia Acquaviva rappresentate dai palazzi principeschi e i giardini ricchi di fontane, statue e ninfei. Il Palazzo al Boschetto si incontra percorrendo via Passionisti fermandosi al civico numero 13, dove al piano terra si trovano numerose sale affrescate che prendono il nome dai temi rappresentati sulle volte. Si tratta di soggetti che si ispirano alla mitologia e ai temi biblici come Ercole e Saturno, Giuditta e Oloferne, Susanna e i Vecchioni, Davide e Mikal ed il Paradiso Terrestre. Il Palazzo al Boschetto ora in consegna al Ministero della Difesa, rientra nel progetto di riassegnazione degli spazi dell’intero complesso Vanvitelliano con l’obiettivo di restituirlo a una destinazione culturale, educativa e museale entro l’anno 2020. L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione con l’Esercito Italiano, il Liceo scientifico A. Diaz per il progetto di alternanza scuola lavoro, e l’Associazione “Amici della Reggia di Caserta”.
About author
You might also like
L’Avversario, un libro duro e intenso per Il Ritrovo del Lettore
(Comunicato stampa) – Il prossimo incontro del gruppo “Il ritrovo del lettore” sarà dedicato a un’opera intensa e disturbante, capace di sfidare le convenzioni della narrativa e del giornalismo. Martedì 8 ottobre, alle
Sant’Angelo in Formis, da crocevia dell’Appia a patrimonio Unesco
Luigi Fusco -Crocevia Appia. Sant’Angelo in Formis verso il riconoscimento Unesco, è il titolo dell’incontro che si svolgerà martedì 14 maggio, alle 10:00, presso l’Aula Liccardo del Dipartimento di Scienze
L’Università fa un flash mob, in abiti d’epoca nell’antica Capua
(Luca Palermo) – Sfilare in abiti d’epoca rievocanti i fasti dell’antica Roma nelle strade di quella che era considerata nel I secolo da Cicerone l’altera Roma, percorrere la via Appia per