Pastellesse Sound Group, i Bottari a Casa Sanremo Live Box

Pastellesse Sound Group, i Bottari a Casa Sanremo Live Box

-Il noto gruppo casertano di musica popolare “Pastellesse Sound Group – Bottari di Macerata Campania (CE)” parteciperà alla prossima edizione di Casa Sanremo Live Box, che si svolgerà a nella città dei fiori durante i giorni del Festival della Canzone Italiana. Un altro importante obiettivo centrato dal gruppo, che nel corso del tempo sta dimostrando di essere sempre più pronto per imporsi nella scena del panorama musicale italiano.

A Sanremo i Pastellesse Sound Group eseguiranno un proprio brano inedito dal titolo “Vulesse ‘o Bene Overo”, scritto da Donato Capuano, arrangiato da Angelo Magliacano ed interpretato dagli stessi. Il brano scelto, insieme ad altri otto inediti, farà poi parte del un nuovo lavoro discografico dal titolo “Nu Munno Tutto Nuovo” in uscita a febbraio al rientro da Sanremo.

La particolarità che accompagna il gruppo è legata senza alcun dubbio alla tipologia degli strumenti utilizzati per la messa in opera dei brani musicali; botti, tini e falci, vengono utilizzati accanto a chitarre, basso, violino, flauto, per l’esecuzione dello spettacolo musicale che da anni entusiasma pubblico e critica.

Tra i grandi eventi a cui il gruppo ha partecipato, rivestendo un ruolo da protagonista, ricordiamo Il Festival Internazionale Tocatì di Verona, l’incontro internazionale tra le Culture organizzato a Venezia dalla Fondazione Cini, la storica Scamiciata di Fasano, la Notte della Tammorra di Napoli, in alcuni dei quali sono riusciti ad accompagnare, con i propri ritmi, diversi noti artisti tra cui Enzo Gragnaniello, Carlo Faiello, Marcello Colasurdo, Fiorenza Calogero.

Queste le parole di Donato Capuano autore del brano: “La soddisfazione di essere stati scelti dal Direttore Artistico di Casa Sanremo live box, maestro Ciro Barbato, è tanta. Sanremo è il sogno per ogni artista e per noi quest’anno il sogno si realizza. Il merito va al gruppo che con spirito e sacrificio, nel corso degli anni ha sempre dato il massimo in ogni occasione. Ringrazio Angelo Magliacano per aver scritto gli arrangiamenti al brano e il direttore d’esecuzione Nicola Castiello per aver creato i ritmi. Porteremo a Sanremo la nostra musica legata ad una tradizione secolare del luogo in cui siamo nati e sarà una grossa responsabilità, per questo daremo tutto il nostro meglio con la speranza di accontenare tutti“.

Comunicato stampa

About author

You might also like

Primo piano

Liberalibri, doppio appuntamento letterario a Caserta

(Comunicato stampa) -L’Associazione Liberalibri di Caserta, in collaborazione con il Patto per la Lettura e Caserta Città che Legge, organizza un doppio evento culturale di grande rilevanza filosofica e sociale.

Primo piano

A Teatro con Mamma e Papà. Al Comunale c’è Pinocchio

Pietro Battarra – La quindicesima Edizione della rassegna per famiglie “A Teatro con Mamma e Papà”, promossa dalla Compagnia teatrale La Mansarda-Teatro dell’Orco con la direzione artistica Roberta Sandias arriva

Cultura

Madre Libri, il bookcrossing di Delugan a Villa Giaquinto

Maria Beatrice Crisci -«Madre Libri» è l’opera dell’artista Gustavo Delugan che si inaugura giovedì 29 settembre a Villa Giaquinto nel cuore della città di Caserta. Dedicata ai bambini ucraini, la