Pasticceria: Tradizione e Territorio, il PAART a Castelmorrone

Pasticceria: Tradizione e Territorio, il PAART a Castelmorrone

-Un viaggio lungo lo stivale nel nome della pasticceria che utilizza solo ingredienti di origine naturale e l’artigianalità vera con PAART, il Movimento per la Pasticceria d’Arte Ente del Terzo Settore nato lo scorso autunno a Milano. Il primo appuntamento, del ciclo di eventi itineranti, si terrà domenica 26 febbraio presso il Palazzo Ducale di Castel Morrone, in provincia di Caserta.

All’appuntamento dedicato alla “Pasticceria: Tradizione e Territorio”, prenderanno parte: il sindaco di Castel Morrone, Cristoforo Villano, il presidente dell’associazione PAART e Patron di RE Panettone Stanislao Porzio, il consigliere dell’associazione PAART, Guido Sparaco, al timone del laboratorio dell’omonima pasticceria di Castel Morrone divenuta oggi, dopo quasi quarant’anni, una delle realtà di riferimento del campo dolciario casertano e campano. Sarà proprio il pastry chef Sparaco a preparare dal vivo una delle specialità campane, la sfogliatella, dove in altri momenti della giornata accanto a lui anche le performance di Alessandro Rizzo di Tarcento, in uno dei classici della pasticceria friulana, la gubana e lo chef Pietro Leonetti, de Il Frantoio Ducale, con la sua interpretazione di un piatto contadino. Questi momenti saranno accompagnati dalla degustazione dei vini della cantina La Guardiense di Guardia Sanframondi (BN).

Appartenere ad un’associazione di categoria come la neonata PAART – spiega Guido Sparaco organizzatore dell’evento – è sintomo di una volontà di fare squadra e di crescere confrontandosi ed è un valore aggiunto per noi artigiani che sposiamo lo stesso concept di pasticceria, perché va a rafforzare quello in cui abbiamo investito e in cui crediamo”.

L’evento, patrocinato dal Comune di Castel Morrone ed aperto al pubblico, sarà presentato dalla giornalista gastronomica casertana Antonella D’Avanzo.

PAART è un’associazione nazionale senza scopo di lucro. Nasce nell’autunno 2022 a Milano dall’istanza di promuovere la pasticceria realizzata con ingredienti del tutto naturali. La crescente diffusione di ingredienti di sintesi e soprattutto di semi-lavorati infatti minaccia l’inestimabile bagaglio di conoscenze accumulato nel corso dei secoli e le plurime tradizioni dei diversi territori. I soci di PAART vedono minacciata la loro professionalità in quanto artigiani della pasticceria.

PAART annovera fra i suoi soci: Massimo Ferrante, Davide Odore, Alessandro Porzio, Stanislao Porzio, Alessandro Rizzo, Alberto Paolo Schieppati, Guido Sparaco.

Comunicato stampa

About author

You might also like

Primo piano

Capodanno cinese a Napoli, l’anno della Tigre si apre al Mann

Luigi Fusco – Importanti appuntamenti sono all’orizzonte per la fine di gennaio al Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Eventi che, ancora una volta, segnano la dimensione internazionale dello storico istituto

Primo piano

Maestri alla Reggia, pronta al via la rassegna della Vanvitelli

-Torna Maestri alla Reggia, la rassegna dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” dedicata agli incontri di cinema nella Reggia di Caserta. La 5^edizione dell’evento, nato per avvicinare il grande pubblico al nostro cinema, riparte con un

Primo piano

L’Afrodite di Capua nella nuova stazione di Chiaia di Napoli

Luigi Fusco -C’è anche un po’ di Capua antica nell’allestimento del progetto artistico della nuova stazione di Chiaia-Monte di Dio della metropolitana di Napoli.All’interno della linea 6 è stato realizzato