Patrimonio culturale e eccellenze del territorio. Insieme Reggia, Camera di Commercio e consorzio San Leucio Textile

Patrimonio culturale e eccellenze del territorio. Insieme Reggia, Camera di Commercio e consorzio San Leucio Textile

Comunicato stampa

La Reggia di Caserta e le eccellenze produttive del territorio insieme per valorizzare il patrimonio culturale, storico e artistico. La Camera di Commercio di Caserta ha consegnato all’Istituto museale 145 cordoncini in seta di San Leucio, realizzati appositamente dalle sapienti mani degli artigiani del consorzio San Leucio Textile quali dissuasori alla seduta sugli arredi storici degli Appartamenti Reali. Le preziose manifatture sono state posizionate sulle sedie e sulle poltroncine che fanno parte del mobilio delle sale del piano nobile del Palazzo Reale. Un elemento discreto e non invasivo di orientamento ed educazione dei pubblici del Complesso vanvitelliano.

I cordoncini nei prossimi giorni saranno dotati di un sistema digitale che consentirร  di accedere, tramite uno smartphone, a informazioni relative alla filiera produttiva dell’elegante manufatto. La cordellina potrร , inoltre, narrare il forte impulso dato dai Borbone allo sviluppo dei primi opifici del territorio mediante brevi testi di approfondimento che andranno cosรฌ ad arricchire il racconto museale degli Appartamenti Reali. 

La Reggia di Caserta, la Camera di Commercio di Caserta e il consorzio San Leucio Textile hanno avviato nei mesi scorsi un dialogo finalizzato a creare un solido e duraturo anche nell’ottica del recupero delle antiche tradizioni dell’artigianato locale. 

โ€œLa Reggia di Caserta, nella visione illuminata di Carlo di Borbone, รจ stata concepita non solo come Casa Reale ma anche come sistema produttivo โ€“ ha affermato il direttore generale della Reggia di Caserta Tiziana Maffei – Il legame con le forze attive del territorio ha sempre rappresentato una fonte di reciproco accrescimento e valorizzazione. Ci prepariamo ad offrire ai nostri pubblici nuovi prospettive e chiavi di lettura. Il Complesso vanvitelliano quale dimora dei regnanti ma anche, e soprattutto, quale centro propulsivo per lo sviluppo culturale ed economicoโ€.

โ€œQuesto regalo alla Reggia โ€“ ha dichiarato il presidente della Camera di Commercio di Caserta, Tommaso De Simone โ€“ non รจ casuale, ma si inserisce in un percorso di valorizzazione delle produzioni locali ed in questo caso si tratta della seta, che รจ storicamente legata al sito Unesco. In quei cordoncini cโ€™รจ lโ€™antica arte serica di San Leucio tanto cara ai re Borbone senza rinunciare allโ€™innovazione tecnologica, che consente di tracciare tutte le fasi della filiera dal produttore, trasformatore e commerciante al dettaglio. Per tutelare e valorizzare questa prestigiosa produzione ma anche per supportare le piccole e medie imprese che hanno deciso di portare avanti lโ€™attivitร  serica, la Camera di Commercio di Caserta ha istituito il marchio San Leucio Silk. Un marchio esclusivo che tutela il consumatore sulla qualitร  del prodotto e sul rispetto dellโ€™ambiente, del territorio e del lavoroโ€. 

โ€œAlla produzione serica abbiamo affiancato lโ€™innovazione tecnologica โ€“ ha spiegato Gustavo Ascione, presidente del consorzio San Leucio Textile –  con lo scopo di certificare la filiera serica dallโ€™originalitร  dei tessuti, alla lavorazione artigiana, contrastando il pericolo di contraffazione di un prodotto storico dโ€™eccellenza, attraverso un sistema di tracciabilitร  dei manufatti serici a marchio. Lโ€™idea innovativa non risiede soltanto nellโ€™utilizzo della tecnologia ma nella metodologia applicativa capace di tracciare tutte le fasi della filieraโ€. 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, piรน che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualitร  di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Cittร  di Salerno.

You might also like

Comunicati

Roller Skating Festival, sul lungomare Caracciolo l’evento

-Sabato 16 settembre il lungomare Caracciolo si trasformerร  in una grande pista di pattinaggio per la prima edizione delย โ€˜Roller Skating Festivalโ€™.Dalle 9:00 alle 21:00, professionisti, atleti e amatori potranno dilettarsi

Primo piano

Premio Bianca d’Aponte, Isotta vince il contest per cantautrici

– รˆ stata la senese Isotta a vincere il Premio Bianca dโ€™Aponte 2021, insieme alla menzione per la migliore musica. A Miriana Faieta di Chieti รจ andato il premio della critica โ€œFausto Mesolellaโ€ e la menzione per la migliore interpretazione. Il

Primo piano

Picasso e l’antico, al Mann con le visite serali del giovedรฌ

-Con un invito alla mostra “Picasso e lโ€™antico” (visite guidate gratuite, prenotazione obbligatoria su www.eventbrite.it) riprendono le aperture serali del giovedรฌ (dalle 19:00 alle 22:30, ultimo ingresso alle 22) per tutto il mese di settembre