Paul Polansky a Marcianise, il poeta Usa è voce dei senza voce

Paul Polansky a Marcianise, il poeta Usa è voce dei senza voce

Maria Beatrice Crisci

Paul Polanski locandinaPaul Polansky è un romanziere, un poeta, un antropologo, un documentarista, un fotografo. Ma resta soprattutto un combattente. È un personaggio leggendario per il suo impegno a difesa dei diritti umani delle popolazioni Rom in Europa. Sarà Marcianise a ospitarlo giovedì 21 febbraio alle ore 17.30 presso la biblioteca Andrisani. 

L’iniziativa – come si legge in una nota diffusa alla stampa – è promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Casa della Poesia di Baronissi con cui il Comune di Marcianise ha stipulato un protocollo d’intesa, al fine di idPaul Polanski 2eare e organizzare una programmazione culturale di livello internazionale che consenta di ospitare e incontrare periodicamente nella città casertana prestigiosi autori provenienti da diverse parti del mondo.

La serata sarà coordinata dall’assessore alla cultura Elpidio Iorio. Dopo i saluti e l’introduzione del sindaco Antonello Velardi, intervengono Sergio Iagulli e Raffaella Marzano, direttori di Casa della Poesia, e Daniela Borrelli, docente e scrittrice. Polansky, per suo espresso desiderio, dialogherà con i giovani e gli allievi delle scuole di Marcianise che avranno la fortuna di confrontarsi con un combattente, un uomo coraggioso, uno straordinario protagonista del nostro tempo apprezzato nel mondo per le sue qualità umane e letterarie, definito “voce dei senza voce” per aver dato parola e visibilità a coloro che vivono nell’ombra, i poveri, gli emarginati, gli ultimi.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Fiab Caserta in Bici, bene la Pista Ciclabile e annuncia iniziative

(Comunicato stampa) -La nuova pista ciclabile che collega Corso Giannone alla Biblioteca Comunale ha il grande merito di connettere un asse importante sulla direttrice est-ovest che consentirà, forse per la

Food

Venti anni di alta scuola di gastronomia, ecco Dolce & Salato

Regina Della Torre – Vent’anni di attività per la scuola di formazione professionale Dolce & Salato fondata e diretta dai maestri Giuseppe Daddio e Aniello di Caprio. L’importante traguardo sarà

Pet

Educatore cinofilo si diventa, un corso di formazione a Caserta

Simone Lino – La passione per il mondo a quattro zampe richiede impegno, amore e dedizione. Sono tante le persone che aiutano i cani randagi o dedicano il loro tempo