Paul Polansky a Marcianise, il poeta Usa è voce dei senza voce
– Paul Polansky è un romanziere, un poeta, un antropologo, un documentarista, un fotografo. Ma resta soprattutto un combattente. È un personaggio leggendario per il suo impegno a difesa dei diritti umani delle popolazioni Rom in Europa. Sarà Marcianise a ospitarlo giovedì 21 febbraio alle ore 17.30 presso la biblioteca Andrisani.
L’iniziativa – come si legge in una nota diffusa alla stampa – è promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Casa della Poesia di Baronissi con cui il Comune di Marcianise ha stipulato un protocollo d’intesa, al fine di ideare e organizzare una programmazione culturale di livello internazionale che consenta di ospitare e incontrare periodicamente nella città casertana prestigiosi autori provenienti da diverse parti del mondo.
La serata sarà coordinata dall’assessore alla cultura Elpidio Iorio. Dopo i saluti e l’introduzione del sindaco Antonello Velardi, intervengono Sergio Iagulli e Raffaella Marzano, direttori di Casa della Poesia, e Daniela Borrelli, docente e scrittrice. Polansky, per suo espresso desiderio, dialogherà con i giovani e gli allievi delle scuole di Marcianise che avranno la fortuna di confrontarsi con un combattente, un uomo coraggioso, uno straordinario protagonista del nostro tempo apprezzato nel mondo per le sue qualità umane e letterarie, definito “voce dei senza voce” per aver dato parola e visibilità a coloro che vivono nell’ombra, i poveri, gli emarginati, gli ultimi.
About author
You might also like
La Commedia di Dante, Tommaso Zarrillo in Diocesi a Caserta
Luigi Fusco -Martedì 28 dicembre, a partire dalle 9.30, presso l’Aula Magna della Biblioteca Diocesana di Caserta verrà presentato il volume “La Commedia di Dante. Un viaggio drammatico tra dubbi
A San Domenico Maggiore arriva il Piccolo Regno Incantato
Claudio Sacco – Uno spettacolo dedicato alle fiabe. Questo è il “Piccolo Regno Incantato”, che dal 24 novembre al 7 gennaio animerà il Complesso di San Domenico Maggiore a Napoli.
Festa della Musica, porte aperte al Sant’Agostino per l’Arcadia
Maria Beatrice Crisci Sarà oggi Festa della Musica anche a Caserta. È proprio il Comune a proporre il primo concerto con il pubblico in presenza. Appuntamento oggi alle 18 presso