Paziente immunologico e Covid-19, un webinar per discuterne

Paziente immunologico e Covid-19, un webinar per discuterne

Maria Beatrice Crisci

– La gestione del paziente immunologico al tempo del Covid 19. Questo il tema del webinar in programma per sabato 13 marzo a partire dalle 9,30 sulla piattaforma Fad. L’evento è rivolto a medici specialisti in: allergologia ed immunologia clinica; dermatologia e venereologia; gastroenterologia; malattie infettive; medicina generale (medici difamiglia); medicina interna; pediatria; pediatria (pediatri di libera scelta); reumatologia e anche a farmacisti, infermieri e biologi. Responsabili Scientifici dell’evento sono i dottori Raffaele Mozzillo, Enrico Tirri e Tito D’Errico. Il provider Motus Animi, sulla base delle normative vigenti, ha assegnato all’evento 4,8 crediti formativi ECM. La Segreteria organizzativa è dell’agenzia CMW Lab.

La Psoriasi (PS) è una malattia immuno-mediata, sistemica ad andamento cronico recidivante. Coinvolge prevalentemente ma non esclusivamente la cute. Le nuove opzioni terapeutiche di recente introduzione si affiancano alle terapie topiche e sistemiche tradizionali al fine di offrire soluzioni innovative per un intervento ottimale volto alla completa risposta dei bisogni psicofisici dei pazienti. Il miglioramento clinico determina una migliore qualità della vita ma con un approccio integrato che vede coinvolti il Dermatologo, il Reumatologo, lo Psichiatra e il Medico di Medicina Generale, si può ottenere un più significativo miglioramento della salute globale dei pazienti. E’ indispensabile quindi ampliare le conoscenze sulle diverse opzioni terapeutiche disponibili, aggiornare gli approcci e i percorsi diagnostico assistenziali e implementare le conoscenze mediche che ogni innovazione comporta,  questo è lo scopo del nostro incontro. Link di accesso al webinar: www.motusanimifad.com

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

“Flow” dalla Reggia a YouTube, ecco l’opening di Max Coppeta

Pietro Battarra – E’ l’Associazione Culturale Internazionale ART1307 a presentare il video – documento dell’inaugurazione dell’opera FLOW di Max Coppeta esposta presso la Reggia di Caserta. La scultura cinetica Flow, appartenente

Primo piano

Fiera della partecipazione, due giorni alla Biblioteca Ruggiero

Roberta Greco -Il Comune di Caserta e la Cooperativa Sociale CSC, affidataria del progetto LGNET2 «Accogliere Integrare per città più inclusive e sicure» invitano alla «Fiera della Partecipazione: città plurali/città

Primo piano

Donna e benessere, corso di formazione dell’Agifar Caserta

Maria Beatrice Crisci -«Integrazione alimentare per il benessere della donna». Questo il titolo del corso di formazione organizzato dall’Agifar Caserta, associazione giovani farmacisti, in collaborazione con l’azienda Biosline e l’Ordine