Pedali nella storia, da Santa Maria Cv a Capua si va con la bici
–Pedali nella Storia, pedalando tra monumenti e luoghi storici della provincia di Caserta. E’ questa l’iniziativa messa in campo da Ciccio Bike And Tour che ha fatto tappa anche a Capua, nella giornata di domenica 23 ottobre, nell’ambito degli eventi promossi da Capua Il Luogo della Lingua Festival. Un vero e proprio ciclotour guidato da Francesco Gentile, in arte Ciccio Bike nonché Guida Cicloturistica Sportiva presso la Federazione Ciclistica Italiana, si è svolto partendo da Caserta conducendo gli appassionati di e-bike in visita presso l’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere, la Basilica Benedettina di Sant’Angelo in Formis e il centro storico di Capua. Arrivati presso la città sul Volturno, i cicloamatori hanno sostato prima presso il settecentesco Palazzo Lanza, successivamente si sono recati in visita alla Chiesa di San Domenico, straordinario gioiello architettonico di origine trecentesca, dove sono stati accolti dai volontari Touring Club Italiano – progetto Aperti per Voi. A portare i saluti dell’amministrazione ci ha invece pensato l’Assessore alla Cultura Vincenzo Corcione che si è soffermato sulla necessità di implementare quante più manifestazioni culturali e turistiche in città in modo da far aumentare il flusso di turisti e di appassionati di storia locale. Il tour si è svolto in sella ad e-bike Cube di ultima generazione dotate di ogni comfort: casco, luci, lucchetto, borsa e seggiolino in caso di necessità. Tutti accessori che hanno garantito lo svolgimento dell’evento in maniera sicura e confortevole.
About author
You might also like
Dolce week end a Caserta con la Festa del cioccolato
Maria Beatrice Crisci – Tornano a Caserta i Chocolate Days. Degustazioni e laboratori dei migliori maestri cioccolatieri d’Italia. La tre giorni della Festa del Cioccolato artigianale è in programma dal
Il Negozio di Altalene va in scena al Piccolo Cts di Caserta
Pietro Battarra – Il Piccolo Teatro Cts di Caserta, (via Louis Pasteur 6 zona Centurano) diretto da Angelo Bove, ospita il prossimo fine settimana lo spettacolo “Il Negozio di Altalene”
Pro Loco Cesa, l’Alberata d’Asprinio nell’associazione Pris
-Anche l’Alberata d’Asprinio, in qualità di pratica tradizionale promossa dalla Pro Loco di Cesa è entrata a far parte dell’Associazione Pris che riunisce i Paesaggi Rurali di Interesse Storico che rende omaggio