Peppe Servillo va al Massimo, ben 220mila “spettatori” per lui

Grande successo per “Le feste al Massimo”. Lo spettacolo di Peppe Servillo “Fermarono i Cieli” ha totalizzato quasi 90mila visualizzazioni on line sulle piattaforme che hanno trasmesso in diretta l’evento. Alla platea web vanno aggiunti i 130mila telespettatori di LiraTv per un totale complessivo di 220mila “spettatori” per il suggestivo spettacolo di canti natalizi. Fotografie spettacolo Servillo di Massimo Pica.
Il Comune di Salerno-Teatro Municipale Giuseppe Verdi, con il sostegno della Regione Campania, propone per le prossime settimane un ricco cartellone di concerti sinfonici, cori natalizi, opere, jazz, prosa ed eventi speciali, che sarà proposto on line fino a giovedì 31 dicembre.
Da martedì 15 a giovedì 17 dicembre tre spettacoli consecutivi sempre alle 20: il Concerto per Pianoforte e Orchestra diretto da Ivan Ciampa con Alessandro Taverna, Il Trio di Salerno e It’s Christmas.
Martedì 15 dicembre ore 20,00 Concerto per Pianoforte e Orchestra Direttore, Francesco Ivan Ciampa Pianista, Alessandro Taverna Orchestra Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Salerno Wolfgang Amadeus Mozart. Concerto per pianoforte e orchestra n. 21 in do maggiore K467. Concerto per pianoforte e orchestra n.23 in la maggiore K488. Overture “L’impresario” in do maggiore, K486.
Mercoledì 16 dicembre ore 20,00. Trio di Salerno. Sandro Deidda, sassofoni e clarinetto. Guglielmo Guglielmi, pianoforte. Aldo Vigorito, contrabbasso. Musiche di Clifford Brown, Ennio Morricone, Valente e Tagliaferri.
Giovedì 17 dicembre ore 20,00. It’s Christmas. The brass group del Teatro Giuseppe Verdi di Salerno. Arrangiamenti di Roger Harvey , Robert Elkjer, David Short e Bob Wells
Gli spettacoli saranno visibili liberamente e gratuitamente on line sui seguenti canali tanto in diretta quanto registrati, sui canali del Teatro Verdi Salerno, nei giorni successivi
FACEBOOK REGIONE CAMPANIA
About author
You might also like
Otto marzo, le frasi e le citazioni per la giornata della donna
Redazione -L’8 marzo si celebra la Giornata internazionale della donna, una ricorrenza molto importante per ricordare le conquiste sociali, politiche ed economiche che hanno visto cambiare radicalmente il ruolo della donna nell’ultimo secolo di
Leggere Shakespeare alla Spartaco, incontro con Pasquale Pagano
Redazione -Sabato 16 novembre alle ore 18 primo incontro con il professore Pasquale Pagano su “Macbeth”. Appuntamento alla Libreria Spartaco in via Martucci 18 a Santa Maria Capua Vetere. Ingresso
Carne Viva, a Villa Vitrone il romanzo storico di Nadia Verdile
Alessandra D’alessandro -Il suggestivo giardino di Villa Vitrone a Caserta ospiterà venerdì 21 maggio alle ore 17 la presentazione di «Carne Viva», il romanzo storico della giornalista e scrittrice Nadia