Per il primo masterchef nefrologico protagonisti uno chef, una nefrologa e una nutrizionista
(Beatrice Crisci) Uno chef, una nefrologa e una nutrizionista hanno dato vita al primo corso teorico pratico sull’alimentazione ipoproteica. L’evento, patrocinato dall’Azienda Ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta, si è tenuto presso l’Istituto Alberghiero “G. Ferraris” a Centurano.
Protagonisti di questo masterchef nefrologico sono stati lo chef Antonio Piselli, esperto di cucina di cibi aproteici, il direttore dell’Unità di Nefrologia e Dialisi del nosocomio casertano Ludovica d’Apice e la nutrizionista Pina Chirico. Sostanziale la collaborazione della preside Antonietta Tarantino.
Il paziente con insufficienza renale cronica presenta alterazioni metaboliche e fattori di rischio cardiovascolari che sono influenzati dalla dieta. “Ma spesso i pazienti si lamentano della scarsa appetibilità e della difficoltà di cottura dei prodotti aproteici” ha dichiarato la dottoressa D’Apice, il cui intento con questa iniziativa era proprio quello di favorire l’aderenza alla dieta, mostrando ai pazienti come preparare pietanze saporite, rendendo gustoso anche il cibo aproteico.
Le recenti linee guida dell’Istituto Superiore di Sanità affermano che è possibile un rallentamento della progressione della patologia nefrologica con una dieta a basso contenuto di proteine. Purtroppo la compliance del paziente alla dieta è una condizione da cui non si può prescindere.
@beatricecriscibe
About author
You might also like
Il tributo di Caserta a Maradona, la canzone e il video degli Rfc
Tra le opere artistiche che, in queste settimane, stanno rendendo omaggio al grande Diego Armando Maradona, spunta anche un brano made in Caserta. La firma d’autore è di Maurizio Affuso e della
Tavolo del turismo, dall’app della città di Caserta agli eventi estivi
(Comunicato stampa) -Un’app in grado di promuovere il territorio nel suo complesso, attraverso la proposta dei principali punti di interesse storico, artistico e culturale ma anche dell’offerta nel campo enogastronomico,
Castel Morrone in festa, tutto pronto per la gara del solco
Emanuele Ventriglia -La Gara del Solco a Castel Morrone ha una tradizione molto antica quanto affascinante che si ripete anno dopo anno. L’appuntamento è dal primo all’8 settembre. La gara