Percorsi di legalità, il convegno al Villaggio dei Ragazzi
(Comunicato stampa) -Legalità, giustizia, vittime innocenti delle mafie, società italiana: questi i temi affrontati nel Convegno di stamane con il dott. Domenico Airoma, Procuratore Aggiunto presso il Tribunale di Avellino nonché Vice Presidente del “Centro Studi Rosario Livatino”. L’evento, moderato e coordinato dal prof. Antonio Centore, docente universitario, rientra nell’ ambito delle iniziative che il “Villaggio” promuove già dal 2015 per la diffusione tra i propri studenti della “Cultura della Legalità”. A fare gli onori di casa, l’ avv. Antonio Caradonna, Commissario straordinario del Villaggio dei Ragazzi. Molti i convenuti, fra cui la dott. ssa Florinda Bevilacqua, Capo di Gabinetto del Prefetto Giuseppe Castaldo, l’Assessore alla Pubblica Istruzione della Città di Maddaloni, Annarita Santangelo, il capitano Raffaele Di Donato, comandante della Compagnia dell’Arma dei Carabinieri di Maddaloni, il dott. Francesco Giaquinto, Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Maddaloni,la Prof. ssa Marisa Diana, sorella del compianto don Peppe, ucciso dalla camorra il 19 marzo del 1994, e il maresciallo della Benemerita Domenico Di Carluccio. Fra i relatori anche Paolo Miggiano, giornalista e scrittore antimafia, l’avv. cassazionista Salvatore Piccolo, studioso della figura di Aldo Moro ed allievo del Prof. Massimo D’Antona, vittima delle Brigate Rosse; molto apprezzato anche l’intervento di Massimo Vassallo, fratello del compianto Angelo, il sindaco “pescatore” di Pollica ucciso dalla camorra, Fabio De Gemmis, della sezione casertana di “LIBERA” e Agostino Morgillo del Comitato don Peppe Diana. “Riprendere il progetto relativo ai percorsi di legalità destinato ai nostri studenti mi rende particolarmente lieto: nel nostro territorio e nella fase che viviamo il rischio della violazione delle regole e delle leggi è sempre alto e costante. I nostri studenti devono ben comprendere che i fenomeni criminali conducono a gravissimi danni di sistema, devastando il presente e il futuro delle nuove generazioni”, ha dichiarato il Commissario Caradonna.
About author
You might also like
Villa Giaquinto, raccolta arance dei minori stranieri del Cidis
-I minori stranieri non accompagnati questa mattina in villa Giaquinto per partecipare alla raccolta delle arance. Anche quest’anno. Si tratta infatti di un appuntamento ormai consolidato, organizzato dai volontari del comitato per Villa Giaquinto, al
News Generation Painting, la mostra alla Casina del Fusaro
Luigi Fusco –New Generation Painting, è il titolo della collettiva che verrà inaugurata venerdì 14 gennaio, dalle 17.30 alle 20.30, presso la storica Casina Vanvitelliana al Fusaro di Bacoli. Ad esporre
Panettone d’Autore, un dolce d’arte firmato Donzelli-Di Caprio
(Redazione) -Nasce il “Panettone d’Autore” ad opera di Aniello Di Caprio e Bruno Donzelli. Dalla sinergia tra il campione del mondo ai mondiali di panettone il pasticcere Aniello Di Caprio