Percorsi di Luce di Natale. La Reggia s’illumina d’inverno
(Beatrice Crisci) – “Abbiamo fatto quest’anno un programma ambizioso che durerà praticamente un mese. La cultura non è fatta solo dell’evento spettacolare, che certo non dispiace, ma anche di una qualità quotidiana perchè i musei sono anche un luogo vivo”. E’ il direttore della Reggia di Caserta Mauro Felicori ad aprire la conferenza stampa di presentazione degli eventi che animeranno il monumento nel periodo natalizio. Spazio, dunque, a mostre, concerti, rappresentazioni teatrali e tanto altro per un Natale che quest’anno sarà davvero speciale. Innanzitutto, perché ritornano i Percorsi di Luce di Natale voluti fortemente dal Direttore.
“Ci sono delle cose bellissime del passato – ha detto – che è giusto mantenere anche se si stavano disperdendo”. Sarà dunque un percorso emozionale, di suggestioni che porteranno il visitatore in una dimensione mai esplorata che interessa il Cannocchiale, il Vestibolo inferiore, lo Scalone inferiore, lo Scalone reale, la Volta ellittica e il Vestibolo superiore. La luce sarà dunque il filo conduttore del programma natalizio e i percorsi saranno a cura di Francesco Capotorto che per anni ha curato gli allestimenti nel parco con riscontri di grande successo. Percorsi di Luce faranno da cornice dall’8 dicembre al 6 gennaio a tutti gli altri eventi annunciati uno a uno da Vincenzo Mazzarella. Ma ad aprire la conferenza stampa sul palco l’esibizione di alcuni studenti del liceo musicale Garofano di Capua. Dunque, dalla Pastoralia (dal 15 dicembre al 6 gennaio), ovvero un allestimento che permetterà di vedere il presepe in maniera inusuale, al concerto dell’Orchestra da Camera (4 dicembre) con l’Associazione Jervolino nella Cappella Palatina. L’inaugurazione il 7 dicembre alle 17,30 di un presepe contemporaneo con la Galleria Intragallery e l’Associazione Culturale Intraprendere. L’8 dicembre poi sarà la volta di “Quando nascette ninno”, passeggiate reali nel Bosco Vecchio dalle ore 10,30, iniziativa questa curata da Leonardo Ancona. Il 10 dicembre alle 16,30 sarà la volta dell’opera teatrale “Rosso Vanvitelliano” con i giovani artisti del Teatro Stabile di Innovazione e l’Associazione Culturale le Ali della Mente. Domenica 11 dicembre alle 11,30 il concerto da Camera di Caserta con l’associazione Jervolino. L’Orchestra giovanile del Liceo Garofalo sarà impegnata il 15 dicembre alle 16,30 nella Cappella Palatina e negli Appartamenti storici. Il 18 dicembre alle 17 il grande evento con l’inaugurazione della mostra personale di Paolo Bini “Left Behind” nelle Retrostanze del Settecento, curata da Luca Beatrice.
Ma il programma prosegue fino al Natale, includendo il Capodanno e l’Epifania. OndaWebTv sarà attenta a dare anticipazioni e commenti sugli eventi del Natale alla Reggia di Caserta.
About author
You might also like
Sicurezza sul Lavoro, al Belvedere incontro della Borsa Mediterranea
-“Sicurezza sul lavoro: opportunità e best practices”. È questo il tema dell’incontro promosso dalla Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro in programma lunedì 25 settembre, alle 10,30, negli spazi dell’Officina Vanvitelli presso il complesso
Sempre in viaggio Il Provinciale di RaiDue, la tappa nel Matese
Maria Beatrice Crisci – Sarà il Matese oggi pomeriggio protagonista della puntata della rubrica televisiva Il Provinciale su Rai2. Prosegue infatti alle 17.10 il viaggio del programma che racconta la
Piana Christmas village meets. La magia del Natale è qui!
Maria Beatrice Crisci -E’ inteso il programma per il Natale a Piana di Monteverna. La presentazione nei giorni scorsi. «Per quest’anno abbiamo deciso, insieme alla Pro Loco Pianese e alla