Percorsi formativi al Manzoni. La lectio di Roberta Caldin

Percorsi formativi al Manzoni. La lectio di Roberta Caldin

Il liceo Manzoni, con la dirigenza Vairo, ha intrapreso un percorso culturale che al pari dell’ampliamento dell’offerta formativa diventa un iter continuo e costante volto a formare una classe docente sempre più specializzata ad affrontare i problemi e a fronteggiare le esigenze di una comunità scolastica così tanto variegata.

Dopo il successo riscosso, infatti, lo scorso anno per il percorso formativo, che ha coinvolto la scuola polo Manzoni con oltre 90 docenti provenienti dalla provincia, ecco la lectio magistralis prevista per venerdì 30 alle ore 15 al teatro don Bosco di Caserta, che vedrà protagonista Roberta Caldin, docente esperta di Didattica e Pedagogia Speciale dell’Università di Bologna. La sua relazione sarà un altro tassello aggiunto a questo tipo di formazione.

“Educazione e processi inclusivi. Sfide e prospettive”: sarà questo il tema affrontato durante l’incontro di venerdì, che vedrà confrontarsi sul tema anche la dirigente scolastica del liceo Manzoni Adele Vairo e Fausta Sabatano, docente dell’Università Parthenope di Napoli e coordinatrice scientifica del CTS Caserta, a cui è stato affidato anche il compito di moderare il dibattito.

Fonte: Comunicato stampa

 

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Cultura

Beni culturali, educazione e didattica, l’impegno del Rotary Vanvitelli

Redazione -Il Rotary Club di Caserta “Luigi Vanvitelli” intende farsi promotore di una circostanza di studio e riflessione sulle prospettive delle strategie educative dei beni culturali e sullo stato del

Comunicati

Open House Napoli, porte aperte ai depositi di Palazzo Reale

-Sabato 9 e domenica 10 ottobre, in occasione dell’evento Open House Napoli, Palazzo Reale apre eccezionalmente le porte del suo laboratorio di restauro e dei depositi nel piano ammezzato dell’edificio, dove nel

Cultura

Castel Volturno e Mondragone, gli studenti a scuola di natura

Luigi D’Ambra – Promuovere e difendere l’ecosistema marino: parte da qui l’iniziativa in programma giovedì 21 settembre lungo la costa casertana dove saranno liberati quattro esemplari di tartaruga. L’iniziativa, realizzata