Percorsi formativi al Manzoni. La lectio di Roberta Caldin
Il liceo Manzoni, con la dirigenza Vairo, ha intrapreso un percorso culturale che al pari dell’ampliamento dell’offerta formativa diventa un iter continuo e costante volto a formare una classe docente sempre più specializzata ad affrontare i problemi e a fronteggiare le esigenze di una comunità scolastica così tanto variegata.
Dopo il successo riscosso, infatti, lo scorso anno per il percorso formativo, che ha coinvolto la scuola polo Manzoni con oltre 90 docenti provenienti dalla provincia, ecco la lectio magistralis prevista per venerdì 30 alle ore 15 al teatro don Bosco di Caserta, che vedrà protagonista Roberta Caldin, docente esperta di Didattica e Pedagogia Speciale dell’Università di Bologna. La sua relazione sarà un altro tassello aggiunto a questo tipo di formazione.
“Educazione e processi inclusivi. Sfide e prospettive”: sarà questo il tema affrontato durante l’incontro di venerdì, che vedrà confrontarsi sul tema anche la dirigente scolastica del liceo Manzoni Adele Vairo e Fausta Sabatano, docente dell’Università Parthenope di Napoli e coordinatrice scientifica del CTS Caserta, a cui è stato affidato anche il compito di moderare il dibattito.
Fonte: Comunicato stampa
About author
You might also like
Beni culturali, educazione e didattica, l’impegno del Rotary Vanvitelli
Redazione -Il Rotary Club di Caserta “Luigi Vanvitelli” intende farsi promotore di una circostanza di studio e riflessione sulle prospettive delle strategie educative dei beni culturali e sullo stato del
Open House Napoli, porte aperte ai depositi di Palazzo Reale
-Sabato 9 e domenica 10 ottobre, in occasione dell’evento Open House Napoli, Palazzo Reale apre eccezionalmente le porte del suo laboratorio di restauro e dei depositi nel piano ammezzato dell’edificio, dove nel
Castel Volturno e Mondragone, gli studenti a scuola di natura
Luigi D’Ambra – Promuovere e difendere l’ecosistema marino: parte da qui l’iniziativa in programma giovedì 21 settembre lungo la costa casertana dove saranno liberati quattro esemplari di tartaruga. L’iniziativa, realizzata