Perso il ballottaggio, Ventre incontra i giornalisti
Riccardo Ventre incontrerà la stampa alle ore 11,30 di lunedì 20 giugno presso il proprio comitato elettorale di via Alois 19/21, per analizzare il risultato elettorale del turno di ballottaggio, commentare le cause della sconfitta e tracciare la linea d’azione della opposizione in seno al nuovo Consiglio Comunale.
“Faccio i migliori auguri di buon lavoro al neo sindaco Carlo Marino, sperando che svolga il suo ruolo nell’esclusivo interesse della città e dei casertani tutti.
Noi saremo non solo minoranza, perché i numeri parlano chiaro, ma soprattutto opposizione ferma, convinta ed intransigente alla maggioranza di centrosinistradestra uscita dalle urne e premiata dai cittadini, alla quale non permetteremo di uscire dai ranghi della legalità e della trasparenza che, unita alla sicurezza, saranno le nostre grandi battaglie che porteremo avanti dai banchi del Consiglio comunale.
Non accetteremo cariche e ruoli che non spettino per legge alla minoranza, non saremo silenti di fronte ad eventuali operazioni spregiudicate di potere ai danni dei casertani e non transigeremo sugli interessi veri che sono quelli della città e non di gruppi di potere che pure sono intervenuti massicciamente a condizionare l’esito del voto nella tornata elettorale per le amministrative.
Abbiamo avuto il coraggio di lanciare un messaggio forte di legalità e trasparenza, il cui portato insieme al nostro progetto di rinnovamento non é stato compenso fino in fondo dalla gente che vive in una comunità malata, ma intendiamo seguire sulla strada del rigoroso rispetto della legge, dell’etica e della moralizzazione della politica cittadina”, conclude il candidato sindaco.
Fonte: Comunicato stampa
About author
You might also like
Home fitness per rimanere in forma tra le mura domestiche
Maria Beatrice Crisci – Tutti a casa in questi giorni di emergenza Covid 19. Chiuse le palestre per contenere il rischio di contagi, c’è certo il rischio dell’immobilità con tutto
Oltre la corporeità: il “gender” viaggio alla scoperta del Sé
(Michele Bevilacqua) – Termine preso in prestito dalla grammatica, il “genere” (dall’inglese gender), nel campo delle scienze umane, fa riferimento alle differenze sociali e culturali tre le donne e gli
La Casalese, pronti per il primo ciak. Si cercano i nuovi volti
Maria Beatrice Crisci – “Stiamo cercando volti nuovi, ma soprattutto originali. Non ci sarà sicuramente il volto del brutto e cattivo. Questa è la precisa richiesta della regista Antonella D’Agostino