Piccole Impronte, da Vozza un libro per l’Associazione Rise Up
-Un libro a sostegno dell’associazione Rise Up!! simbolo di solidarietà e generosità. Giuseppe Vozza Editore dona all’Associazione Rise Up, un libro scritto e disegnato da bambini, affinché ogni bambino riesca ad esprimere la propria creatività disegnando e scrivendo a proprio volta. Lo scopo dell’Associazione Rise Up, infatti, è quello di consentire ad ogni bambino di potersi esprimere liberamente nell’ottica di una continua acquisizione cognitiva. È dal mondo del bambino, è dalla scuola che occorre iniziare a formare ed educare i futuri cittadini e per fare questo si necessita un percorso di libera manifestazione che non può essere lasciata a sé stessa ma gradualmente l’espressione va indirizzata verso forme che prediligano l’affettività ed i sentimenti e capire che non si è soli, non si può essere soli, ma si vive in società, alla quale tutti devono contribuire per una sana, corretta e giusta costruzione.
Il libro è uno strumento essenziale nell’educazione e formazione del bambino, perché gli fa capire che le cose e i risultati si ottengono con i sacrifici e nello stesso tempo occorre rispettare chi è vicino a noi, perché ognuno di noi ha i suoi diritti, ma bisogna capire nello stesso tempo che se esistono i diritti è perché esistono anche i doveri. La Presidente Lucia Cerullo: «La nostra Associazione vuole e deve porre l’impegno nella costruzione consapevole dei futuri cittadini, al fine di avere una società migliore che possa prediligere la libertà, la disponibilità e la solidarietà. Il ricavato verrà utilizzato per istituire laboratori di scrittura creativa e di arteterapia».
Comunicato stampa
About author
You might also like
Segno dei tempi, gli open day all’Istituto Giordani sono virtual
Maria Beatrice Crisci – La dirigente scolastica dell’ITI-LS Giordani Antonella Serpico apre le porte del suo istituto agli studenti in versione esclusivamente online. Si svolgeranno presso il Giordani ben due
Settembre al Borgo, è il giorno di Alessandro Haber
Claudio Sacco – E’ Alessandro Haber il protagonista di questa sera alla 46edizione di “Settembre al Borgo” targato Enzo Avitabile. L’attore e regista bolognese porterà in scena il suo personalissimo omaggio
Abitare i linguaggi, mostra al Buonarroti per Andrea Sparaco
Claudio Sacco -Si apre domani l’ultima settima del progetto “Esserci per cambiare il nostro quartiere: a scuola sapori e saperi”. Due gli eventi in programma. Infatti, martedì 12 ottobre al Museo Michelangelo una conferenza