Piccole matricole cresceranno, la Sun apre La Foca Gialla

Piccole matricole cresceranno, la Sun apre La Foca Gialla

(Beatrice Crisci) – “E’ un’iniziativa innovativa per l’Università. E’ la prima volta che la Sun apre un asilo, ma credo sia anche importante per Caserta, visto che sul territorio non ce ne sono molti. Questo è dunque un ulteriore segnale della nostra volontà di integrarci sempre più con la città”. Così ad Ondawebtv il rettore della Sun Giuseppe Paolisso a margine dell’inaugurazione dell’asilo nido La Foca Gialla. Il nido è nato dalle tante richieste, soprattutto dalla necessità di adeguarsi a una versione moderna dell’Università che non è più solo la lezione, ma è anche un modo per interagire con il territorio e far sentire la nostra presenza”. Con il Rettore anche l’assessore alla Cultura del Comune di Caserta Daniela Borrelli.

img_2162

La Seconda Università degli Studi di Napoli ha infatti aperto le porte anche ai più piccoli con l’asilo nido di Ateneo, pensato per supportare i genitori che lavorano o studiano presso la Sun. Il nido, situato presso il complesso di viale Ellittico di Caserta, ospiterà fino a venti bambini e sarà gestito dalla cooperativa sociale Eva Onlus.

La struttura, ampia e funzionale, è stata realizzata in base ai sistemi innovativi di costruzione dei nidi, è dotata di giardino esterno, di locali luminosi e accoglienti, allestiti prestando particolare attenzione alla scelta dei colori e dei materiali, alla sicurezza, destinati per le attività creative e psicomotorie. “Il nido è stato pensato – ha spiegato Marianna Pignata, delegata del Rettore alle Pari Opportunità e docente Sun – in un’ottica di conciliazione lavoro-vita familiare, di realizzazione di pari opportunità e di sostegno alla genitorialità. E’ stato progettato nei dettagli per accogliere, rassicurare, coinvolgere sia il bambino che i genitori”.

Il servizio, destinato ai piccoli in età da 3 mesi a 3 anni, figli di dipendenti, personale docente e studenti, è aperto anche a un’utenza esterna all’Ateneo particolarmente attenta ai sistemi educativi proposti.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Attualità

Sua maestà il Tiglio, Giornata degli Alberi a Casola di Caserta

Luigi Fusco – In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, la cui ricorrenza cade il 21 novembre, a Casola di Caserta è stato celebrato il secolare Tiglio posto davanti alla

Primo piano

Da Caserta a New York. Studenti del liceo Giannone all’Onu

Alessandra D’alessandro -Gli studenti del liceo Giannone di Caserta, diretto da Marina Campanile, volano a New York per simulare un’assemblea dell’Organizzazione delle Nazioni Unite vestendo i panni di delegati. Si

Comunicati

Gennaro Oliviero a Caiazzo, insieme i panificatori e l’esercito

(Comunicato stampa) – “Unire le strategie delle forze armate, in particolare degli artigiani dell’esercito, all’arte bianca del pane con i più grandi maestri pizzaioli, come Franco Pepe e il maestro