“Piccole partenze”, quelle di Vitrone al Parravano di Caserta
Enzo Battarra per Ondawebtv
Saranno anche «Piccole partenze» ma muovono il cuore e la mente. Inizia nel segno di Gennaro Vitrone il nuovo anno di programmazione della GenoveseManagement al Teatro Parravano di Caserta. Il cantautore casertano si esibirà venerdì 3 gennaio alle 21. Con lui Gianpiero Cunto e Dario Crocetta alle chitarre, Donato Tartaglione al basso e Pasquale Iadicicco alla batteria.
«Sarà un repertorio in bilico fra le atmosfere acustiche e il rock, fra l’omaggio ai grandi nomi della canzone d’autore italiana e il mio materiale da solista», queste le parole dell’artista casertano.
Gennaro Vitrone ha scelto come titolo «Piccole partenze» per collegarsi a un suo album del 2013, presentato in anteprima al Premio Bianca D’Aponte su invito di Fausto Mesolella. Fu un cd molto apprezzato, ancora adesso attuale, con alcuni brani rimasti memorabili come «Inverno» e «Arcobaleno».
About author
You might also like
Sant’Antonio, una vita fornendo miracoli da Lisbona a Padova
Maria Beatrice Crisci – Oggi 13 giugno si festeggia Sant’Antonio da Padova. Figura tra le più significative della storia della Chiesa, nasce come Fernando di Buglione a Lisbona, intorno al 1195.
Ultimo ciak per “La Casalese”, il film girato in Terra di Lavoro
Maria Beatrice Crisci – Si sono concluse da qualche giorno, tra Casal di Principe e Mondragone, le riprese del film La Casalese. Scegliere, quando è impossibile, con la regia della
13 anni della Dieta Mediterranea, festa di compleanno alla Ruggiero
Maria Beatrice Crisci -La Dieta Mediterranea ha compito 13 anni. Ovvero 13 anni del «riconoscimento» Unesco. I festeggiamenti per questo compleanno speciale, stamattina all’Istituto Comprensivo Ruggiero di Caserta. Un evento