Piccoli gladiatori crescono, giugno è il mese del Mann for Kids
– MANN for Kids è l’iniziativa per bambini e ragazzi organizzata dal Servizio Educativo del Museo Nazionale Archeologico di Napoli prevista per tutto il mese di giugno. All’interno dello storico complesso museale si svolgeranno dei veri e propri laboratori per i più piccoli ed interamente dedicati alla mostra in corso “Gladiatori”. Dal 3 al 10 giugno ci sarà l’attività “Racconti e Storie di Gladiatori”, destinata ai bambini con età compresa tra i 7 e i 10 anni, con visita all’esposizione e laboratorio di fumetto a cura della Scuola Italiana di Comix.
Dal 18 al 25 giugno si terrà, invece, l’evento “Tana libera per tutti” rivolto a ragazzi aventi un’età che va dagli 8 ai 10 anni. Alla visita guidata alla mostra seguirà il laboratorio di fotografia incentrato sulla visione dettagliata di alcuni manufatti presenti nell’allestimento del Salone della Meridiana, mettendone, poi, in risalto il taglio fotografico.
Per tutte le domeniche di giugno si terrà, inoltre, il percorso “Faccio il Gladiatore”, a cura di Coopculture, dedicato a bambini dai 6 ai 12 anni. Per l’occasione i partecipanti creeranno “improbabili armi gladiatorie” dopo aver visitato la mostra. Per ulteriori informazioni basterà consultare il sito ufficiale del MANN e i suoi canali social di Facebook, Instagram e YouTube.
About author
You might also like
L’appello di Francesco de Core, occorre più cultura nei giornali
Maria Beatrice Crisci – “Il giornalismo deve aprirsi ai nuovi mondi e deve contaminarsi. I giornalisti devono aumentare la qualità della loro scrittura, così come i collaboratori, siano scrittori, filosofi o
OmniarteCaserta, è il jazz a prendere voce con lo Strings Duet
Pietro Battarra – Lo Strings Duet è ospite sabato 16 febbraio alle ore 20,30 nell’ambito della rassegna teatrale della stagione 2018/2019, organizzata dalle associazioni OmniarteCaserta e Il Teatro cerca casa di Napoli. L’appuntamento
Elezioni commercialisti. Carboni, più donne all’Ordine
“Spesso si parla di pari opportunità e di rappresentanza femminile all’interno delle istituzioni, ma si fa poi sempre troppo poco per la concreta attuazione di questi principi. La lista Rinnovamento