Piccolo Cts, doppio appuntamento per prove d’artista

Piccolo Cts, doppio appuntamento per prove d’artista

(Comunicato stampa) – Per questa settimana, doppio appuntamento musicale per le prove dโ€™artista al Piccolo Teatro Cts di. Giovedรฌ 29 febbraio ore 20,30 proverร  la Wince Gnesutta Blues, mentre per venerdรฌ 1 marzo ore 20,30 alle prove dโ€™artista si sarร  il Duo Flauto/Chitarra. La band Wince Gnesutta, nasce musicalmente cavalcando lโ€™onda del rock italiano degli anni โ€™70 con Fausto Mesolella, storico chitarrista degli Avion Travel, ma anche come open stage per molti artisti del tempo, come Fred Bongusto, Bruno Martino, Pooh, Camaleonti, Showmen ed altriโ€ฆ Con la sua band, la Wince Gnesutta Blues partecipa a rassegne importanti come Baia Domizia Blues; 100 Stazioni; Festa Della Musica, e poi a Caserta Macchia Blues. Ospite di Telethon 2019 al teatro Garibaldi di S. Maria C.V. Come turnista collabora con Jenny Sorrenti, Francesca Alotta, Claudio Mengoli, Luca Sepe e da circa 19 anni fa parte del gruppo โ€œI Romansโ€. Tra le sue partecipazioni televisive riscontriamo quelle con: Caterina Balivo, Il Sabato Delle Donne , Mille Voci, Gold Tv. In scena Enzo Gnesutta si esibirร  accompagnato da Gianni dโ€™Argenzio (Sax), Augusto Ausanio (Chitarra) e Salvatore Schiavone (Batteria). Mentre il Duo Flauto/Chitarra composto da Anastasia Cecere e Gianluca Vanitร . Il repertorio del duo abbraccia autori classici come Mario Castelnuovo- Tedesco, Astor Piazzolla, Hans Joachim Kaps; include anche diverse Suite di estrazione popolare, legate alla musica brasiliana, spagnola andalusa. I due interpreti, entrambi casertani, hanno studi classici e sono docenti dei propri strumenti. Anastasia Cecere, (Flauto), ha conseguito il Diploma in Flauto traverso presso il Conservatorio di Benevento nel 2006 e continua gli studi classici perfezionandosi con i Maestri Bruno Paolo Lombardi e Romolo Balzani. Frequenta lโ€™Accademia del flauto a Roma, seguita dal Maestro Michele Marasco. Si laurea in Psicologia alla Seconda Universitร  degli Studi di Napoli con la tesi “Musica e Neuroscienze”. รˆ titolare della cattedra di flauto nella scuola secondaria di primo grado ad indirizzo musicale I.C. Collecini, Giovanni XXIIII di Caserta. Dal 2021 si dedica allo studio del flauto jazz perfezionandosi con i maestri Pietro Condorelli, Elvio Ghigliordini, Geoff Warren, Stefano Benini. Continua la formazione in ambito jazzistico frequentando i seminari estivi di Umbria Jazz Berkley Clinics (2022,2023) e Nuoro Jazz (2023). Si รจ esibita in varie formazioni in importanti festival sia italiani che allโ€™estero (Spagna, Germania, Irlanda, Colombia, Grecia, Lussemburgo). Ha inciso, con la Nuova Compagnia di Canto Popolare, Live in Munich (Panclassic), Napoli 1534 tra Moresce e Villanelle (Squilibri), vincitore del premio Tenco 2020. Gianluca Vanitร , chitarrista compositore, ha conseguito il
diploma chitarra classica presso il Conservatorio di Benevento nel 2004. Nel 2011, con il massimo dei voti, ha conseguito il II livello in Chitarra Classica solistica del Novecento, sotto la guida Maestro Lucio Matarazzo. Nel 2015, presso il Conservatorio di Cosenza, si รจ diplomato in Didattica della musica. Dal 2001 al 2005 si รจ perfezionato con il Maestro Maurizio Colonna; in seguito con i Maestri Aniello Desiderio e Christian Saggese. Ha seguito Master class con i docenti Matthew McAllister, Marcin Dylla, Nicola Jappelli, Carlo Marchione, Pavel Steid, Frank Gambale (chitarra elettrica), Guthrie Govan (chitarra elettrica).

About author

You might also like

Primo piano

No al randagismo! Ecco il progetto “O tu da noi, o noi da te”

-Domani, venerdรฌ 9 Settembre 2022, alle ore 9,30, presso lโ€™Auditorium di Caserta in Via Ceccano, si terrร  la presentazione dellโ€™iniziativa della Provincia di Caserta โ€œO tu da noi O noi

Attualitร 

E fuori nevica! Lunedรฌ scuole chiuse a Caserta, possibile la Dad

Claudio Sacco – Il Comune di Caserta ha comunicato in una nota la sospensione delle attivitร  didattiche in presenza per le scuole pubbliche di ogni ordine e grado per domani

Primo piano

Teatro Nuovo Napoli, su il sipario con l’anteprima di Bermudas

-Il Teatro Nuovo di Napoli alzerร  il sipario sulla programmazione 2021/2022, giovedรฌ 28 ottobre alle ore 21.00, ospitando, in anteprima di stagione, la Compagnia MK nellโ€™ipnotico e coinvolgente Bermudas (vincitore del Premio UBU 2019 come