Piccolo Cts, vanno in scena Gli Armonici per Prove d’artista
(Comunicato stampa) -Giovedì 9 maggio alle 20:30 al Piccolo Teatro CTS di Caserta, nell’ambito delle “Prove d’artista”, si esibirà l’ensemble de “Gli Armonici”. Questo gruppo strumentale e vocale, nato alcuni anni fa con lo scopo ben preciso di dedicarsi alla divulgazione di brani musicali di epoche diverse, utilizza stili che spaziano dal medioevo all’epoca moderna. Ciò che rende “Gli Armonici” unici è la loro abilità nel creare arrangiamenti ricercati per i brani, conferendo loro un tocco di freschezza e originalità.
L’ensemble propone brani di autori anche ignoti provenienti da diverse nazioni, che trattano tematiche che spaziano dall’amore al senso di appartenenza ad un luogo, dal carattere storico a quello più strettamente emozionale. Nonostante la loro dedizione alla musica classica, “Gli Armonici” non trascurano anche la musica popolare, le colonne sonore di film e la tradizione mandolinistica italiana. Voci e strumenti sapientemente amalgamati I membri del gruppo si esprimono sia con strumenti musicali come chitarra, mandolino, mandola e flauto, sia con la voce. Infatti, gli elementi del coro cantano sia a cappella che con accompagnamento strumentale. Il coro è composto da voci di soprano e contralto, che si uniscono armoniosamente agli strumenti. L’ensemble ha partecipato a numerose manifestazioni culturali e sociali: al Museo Campano di Capua, alla Tenda di Abramo, all’Alta Facoltà di Teologia di Napoli, all’Università delle Tre Età di Santa Maria Capua Vetere, alla manifestazione Sport & Arte a San Leucio per due edizioni, presso il Piccolo Teatro CTS e a molti altri eventi di rilievo. L’esibizione di giovedì 9 maggio sarà un’opportunità per il pubblico di apprezzare la maestria e la passione de “Gli Armonici” nell’esecuzione di brani musicali che spaziano attraverso i secoli, offrendo un’esperienza unica e coinvolgente. Questa la formazione del grummo musicale “Gli Armonici”: Piano e Direzione di Coro Maria Gloria D’Alterio, Chitarre e Mandolino Franco Natale e Sergio Prozzo; Flauto Maria Agnese Antenucci; Soprani: Francesca Paola Zaza d’Aulisio (solista) Teresa Luciano e Annamaria Romano; Contralti Tina Inturri e Lucia Vanore.
About author
You might also like
Guida turistica, il casertano celebra la giornata internazionale
Luigi Fusco -Tutto pronto per la “Giornata Internazionale della Guida Turistica 2022” anche in Provincia di Caserta. Ben due saranno gli appuntamenti dedicati alla scoperta dei monumenti della Terra di
Guida di Sant’Arpino. Comune Atellano, la presentazione
(Comunicato stampa) -Domenica 20 ottobre ’24, alle ore 10.30, nella suggestiva cornice della Cappella del Purgatorio della Chiesa di S.Elpidio V. in piazza Ten. G. Macrì a Sant’Arpino (CE), si
16 dicembre 1631, San Gennaro ferma l’eruzione del Vesuvio
Luigi Fusco – Il 16 dicembre ricorre la terza supplica annuale a San Gennaro, patrono di Napoli e della Campania, nella speranza che possa avverarsi il cosiddetto “miracolo laico”, cioè