Piccolo di Caserta, si ride con la commedia in 2 atti di Cechov
– Commedia divertente al Piccolo di Caserta in questo fine settimana. Al Cts, civico 6 di via Louis Pasteur, in scena ci sarà “Baci botte e … champagne” presentato dalla compagnia teatrale Micro Teatro Terra Marique sabato alle ore 20,30 e domenica alle 18,30. Una commedia in due atti unici di Anton P. Cechov: “La Proposta” e “L’orso”. In scena ci saranno Nicola Di Filippo, Valentina Pippi, Emilio Rosolia, Federico Sisani e Tristan Remi che interverrà con un intermezzo di clownerie. La regia è curata da Claudio Massimo Paternò.
Queste le note di regia: Anton Cechov, maestro del teatro mondiale, lascia due atti unici, “La proposta di matrimonio” e “L’orso”, per testimoniare come tutto il mondo giri al contrario. Che la vita sia fatta di grandi scontri o da inevitabili equivoci; che la comicità sia nella natura dell’essere umano; che basti osservarlo per ridere. In questo spettacolo si ride dell’amore e di come esso possa nascere da uno schiaffo o da un semplice: «No!».
Si ride dell’uomo e della donna. Si ride di come in un batter di ciglia tutto possa cambiare nelle relazioni umane. Anton Cechov ci mostra come l’essere umano viva sempre in un costante contrappunto, su un filo sospeso e come gli animi umani siano in un ascensore che sale e scende. Questo è il bello della vita!!! Perché non riderne e gioirne … e allora champagne, champagne, champagne
per tutti affinché le bollicine solletichino le labbra in un grande sorriso! La compagnia ha al suo interno diversi attori e performer che da 8 anni seguono con dedizione il laboratorio tecnico di Biomeccanica Teatrale di Mejerchol’d tenuto dal maestro Claudio Massimo Paternò presso il Centro internazionale di Biomeccanica a Perugia. Lo spettacolo è dedicato alla memoria del maestro e regista russo Vsevolod Mejerchol’d assassinato 75 anni fa, di cui seguiamo da anni le tracce e gli insegnamenti. Inoltre la compagnia teatrale Micro Teatro Terra Marique è vincitrice di diversi premi: Al Memorial “Massimo Troisi” edizione 2016-2017 di Casalbuono (Sa); 3° premio Miglior spettacolo; 1° premio Migliore attrice protagonista. Questo il giudizio della critica: “Per la prorompente nonchè ironica messa in scena di due testi di non facile interpretazione, considerando lo spessore stesso dell’autore che nella sua drammaturgia si avvale di dialoghi spesso banali, che rende tuttavia profondi attraverso silenzi prolungati, divagazioni di rottura di toni, che i ragazzi hanno saputo cogliere egregiamente”. La compagnia teatrale Micro Teatro Terra Marique nasce ne 1998 a Perugia per impulso di un gruppo di ragazzi e in pochi anni entra a far parte del tessuto culturale e sociale della città. La propria missione è quella di sviluppare l’arte e in particolare il teatro, in quanto espressione delle culture dei popoli e dell’essere umano, attraverso il contatto tra l’attuale (l’artista) e il testimone (lo spettatore). Punto di partenza della propria attività è il sistema teatrale della Biomeccanica Teatrale di Mejerchol’d. Dal 2004 Micro Teatro si è fusa con il Centro Internazionale Studi di Biomeccanica Teatrale, diventandone di fatto il braccio operativo e amministrativo. I propri spettacoli e progetti teatrali sono lo sviluppo scenico del sistema di educazione teatrale della Biomeccanica Teatrale nel XXI secolo e distinti in differenti ricerche espressive e drammaturgiche.
About author
You might also like
Summer School Ucsi, a Casal di Principe le tre giornate
(Comunicato stampa) -Saranno il vicepresidente del Csm Fabio Pinelli, il presidente dell’Anm Giuseppe Santalucia e dell’Fnsi Vittorio Di Trapani ad aprire la Summer School Ucsi | Scuola di Giornalismo Investigativo
Euphonia tour 2021, Eugenio Finardi fa tappa al Comunale
Maria Beatrice Crisci -Sarà Eugenio Finardi stasera alle 21 protagonista al Teatro Comunale di Caserta con il concerto «Euphonia». L’evento rientra nel ricco cartellone di appuntamenti della rassegna «Ripartiamo dal
Vaccini. Commercialisti categoria a rischio, appello a De Luca
Maria Beatrice Crisci -L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Caserta, guidato dal presidente Luigi Fabozzi, ha aderito all’iniziativa di tutti gli Ordini della regione inviando una lettera