Piccolo Regno Incantato. Lo spettacolo dedicato alle favole
Regina Della Torre
– Con il claim “Se ci credi esiste”, “Il Piccolo Regno Incantato”, grande spettacolo dedicato alle favole, prodotto e organizzato da Volare Srl, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, torna nel Complesso di San Domenico Maggiore con 30 attori che proporranno al pubblico uno spettacolo itinerante, trasportandolo, attraverso 15 scene tematiche allestite in uno spazio di 600 mq, nei mondi delle favole più belle di sempre: Cenerentola, I Tre Porcellini, Cappuccetto Rosso, Peter Pan, La Spada nella Roccia, Pinocchio, Alice nel Paese delle Meraviglie, Biancaneve e Mary Poppins. Tutti gli orari sono sul sito www.ilpiccoloregnoincantato.com. Un’ampia area del Complesso di San Domenico Maggiore è dedicata alle “Stanze della fantasia”, novità di questa versione primaverile, resa possibile dalla creazione di una rete di associazioni, partner e sponsor, ad opera di Volare Srl. “Le stanze della Fantasia” sono state presentate alla stampa da Nino Daniele, assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli; Giulio Cacciapuoti, project manager Love Studio e amministratore delegato Volare Srl; Francesco Mele, presidente CDA Volare Srl; Titti Gallucci, responsabile Marketing e rapporti con i partner Volare Srl; Claudia Gasso per Old Wild West; Massimiliano Bernardini per Pernigotti. I contenuti delle Stanze della Fantasia sono stati costruiti con l’obiettivo di rendere i bimbi sempre più protagonisti e farli lavorare in modo creativo con la fantasia. I laboratori creativi sono condotti con la partecipazione di 4 soci della rete di Campania per Bimbi (Tante Storie di Viviana Hutter, Ludobus Artingioco, Ludofficina e AgriGiochiAmo) e di Viviana Falace presidente dell’associazione ViGroup International Social Art Association, che contribuirà anche alla realizzazione di una Mostra fotografica dedicata ai bambini. Chirico Grano, storica azienda produttrice di grano cotto per pastiera, ha sviluppato un progetto di Formazione alimentare che si traduce in contenuti fruibili in via permanente all’interno della Mostra ed eventi con la food blogger Valentina Cappiello, così i bambini scopriranno i trucchi del mangiar sano grazie anche ai consigli di ‘Nonna Anna’. La biblioteca sempre aperta a misura di bambino è realizzata grazie al prezioso contributo di Old Wild West (via Chiaia 149 – Cinema Metropolitan) che la farà animare da operatori specializzati delle associazioni Leggimi Forte e la Falegnameria dell’Attore. Nelle “Stanze della fantasia” il percorso culminerà in una ‘favolosa degustazione’ ad opera di Pernigotti: la rinomata cioccolateria farà scoprire ai piccoli artisti impegnati nei laboratori il gusto delle golose Creme Gianduia Classica e Fondente e delle sue praline iconiche, Gianduiotto e Cremino. Ma l’impegno di Old Wild West e Pernigotti va oltre “Le Stanze della fantasia”, con la premiazione dei bambini delle scuole di Napoli, vincitori del concorso “La favola che è in te”, lanciato, in collaborazione con l’Assessorato alla Scuola e all’Istruzione del Comune di Napoli nella versione natalizia del Piccolo Regno Incantato; e con l’acquisto di biglietti che saranno regalati a bimbi meno fortunati.
About author
You might also like
De André canta De André, concerto di Cristiano a Baia Domizia
(Comunicato stampa) – Cristiano De André torna a esibirsi in Campania per un concerto esclusivo a Baia Domizia (Caserta) dedicato al grande Faber. Un tributo al padre, l’indimenticabile Fabrizio De André,
Cinema Campania. Approvata la legge regionale
Per la prima volta, da quando esiste la Regione, una legge regionale interviene a sostenere il comparto cinematografico. Con il testo approvato dal Consiglio Regionale la giunta si impegna a
Sindaci Atellani insieme per un programma d’azione comune
Un nuovo vertice dei Sindaci Atellani per definire un primo programma comune di azione concreta. “Uniti si vince, bisogna coordinarsi per affrontare meglio i difficili problemi del territorio” dichiara il