Piccolo Teatro Cts, Alfredo Traversa con Una vita a domino

Piccolo Teatro Cts, Alfredo Traversa con Una vita a domino

(Comunicato stampa) -Domenica 16 febbraio alle ore 19, al Piccolo Teatro Cts di Caserta, in via Louis Pasteur, in scena ci sarà Alfredo Traversa con il suo spettacolo dal titolo 1939 UNA VITA A DOMINO, tratto dall’omonimo libro dello stesso Traversa. Uno spettacolo tra vicende comiche drammatiche e
grottesche tra canzonette e balletti. E’ La storia di Domenico, pescatore, ha il culmine nell’anno del

Deportato per non aver fatto il saluto fascista al podestà di Bari. Deportato ingiustamente in
un’isola della Puglia voluta dal Duce dove si rinchiudono gli omosessuali italiani, a San Domino. In
quell’anno le vicende di Domenico si intrecciano con Aldo Moro che viene assunto all’Università di
Bari, a Batman il fumetto americano che invaderà il mondo. Deportato sull’isola vivrà amicizie con
altri italiani tutti omosessuali, provenienti da varie regioni d’Italia, districandosi tra i dialetti regionali.
Uno sguardo ironico e particolare dell’Italia di quel tempo attraverso tanti personaggi che sono
interpreti di singolari circostanze di vita. Nel campo, tra prove per il teatro, arrivo di nuovi deportati e
storie varie, si snoda la vicenda di Domenico tra situazioni drammatiche e comiche. Arriverà a superare
tutte le circostanze che la vita in un campo di prigionia presuppone, tra risate, canti e stupri. In tutta
fretta pochi giorni prima della dichiarazione di guerra il campo degli omosessuali, grazie al generale
del Duce, Bocchini, verrà evacuato. Domenico rimarrà sull’isola alcuni giorni da solo, poi farà rientro
in città. Qui prima di essere deportato aveva avuto un rapporto d’amore con Lucia. Non la ritroverà.
Lucia originaria del Veneto si era imbarcata per l’America, non avendo avuto più notizie di lui, con un
neonato tra le braccia. Domenico rimarrà da solo a guardare il mare per un po’, prima di finire in una
casa di riposo dove terminerà i suoi giorni. Forse impazzendo ascoltando dalla neonata tv italiana che
al comandante del suo campo di prigionia veniva conferita un’onorificenza dal Presidente della
Repubblica Italiana per meriti sul lavoro. Un’ affresco dell’Italia, l’Italia di sempre.

    About author

    You might also like

    Primo piano

    Tutte le forme del “Dare”, il libro di Malinconico alla Feltrinelli

    Redazione -«In un tempo dove non esiste tempo, dove spesso siamo soli, estranei e incapaci a relazionarci con l’universo mondo che viaggia con noi, questo libro ci invita ad alzare

    Primo piano

    Anna Maria Zoppi e Saverio Ferrara, a CasaSanremo Writers

    Maria Beatrice Crisci -L’artista e scrittrice casertana Anna Maria Zoppi e lo scrittore napoletano Saverio Ferrara saranno ospiti della vetrina letteraria di Casa Sanremo Writers. È questo il salotto culturale

    Primo piano

    Corpo Celeste, a Tora e Piccilli tra cultura gastronomia e solidarietà

    Redazione -Il 4 maggio scorso nel piccolo borgo di Foresta a Tora e Piccilli (Caserta) ha iniziato la sua attività Corpo Celeste_CostantementeTemporaneo ovvero quello che si potrebbe definire un luogo non solo