Piede diabetico. Il policlinico Vanvitelli centro d’eccellenza
-«Sono orgogliosa per la vetrina che Medscape, sito web statunitense ha offerto al nostro ultimo lavoro sul rischio di amputazioni per piede diabetico durante il periodo di lockdown. Esso rappresenta il nostro contributo al racconto di una storia, quella del piede diabetico, ancora troppo poco conosciuta. Ma che rappresenta la causa più drammatica della riduzione della qualità di vita e della fragilità delle persone con diabete». Così la professoressa Katherine Esposito professore ordinario di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo dell’Università Vanvitelli. «La tempestività della diagnosi e dei trattamenti – dice la professoressa Esposito – sono requisiti fondamentali nel management dell’ulcera diabetica. Il nostro centro per la cura del piede diabetico, attivo anche nella fase di emergenza, ha permesso ai pazienti già in cura di proseguire in sicurezza il loro percorso terapeutico e ai nuovi pazienti di trovare il giusto indirizzo diagnostico e terapeutico per la gestione della loro malattia».
About author
You might also like
Mettilo in agenda! Gli eventi imperdibili a Caserta e in provincia
Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare durante questo fine settimana? Ecco i principali eventi che si svolgeranno aCaserta e in provincia.Venerdì 17 novembre
Iniziato PulciNellaMente. Il sindaco: “Ho bisogno di sognare”
Luigi D’Ambra PulciNellaMente vuol dire circa 2400 alunni che si esibiscono in questi giorni a Sant’Arpino. A salutarli è, a nome dell’intera cittadinanza, il sindaco Giuseppe Dell’Aversana che nel proprio
Acquedotto Carolino. Si riaccendono di nuovo le luci
(Comunicato stampa) -Il 22 aprile, alle ore 19, nel piazzale sottostante ai Ponti della Valle si terrà l’inaugurazione dell’illuminazione notturna dell’Acquedotto carolino. Il direttore della Reggia di Caserta Tiziana Maffei,