Piedimonte Matese, un festival per l’olio extravergine di oliva
– A Piedimonte Matese la quarta edizione del Buonolio Salus Festival, iniziativa ideata e organizzata dall’Associazione Culturale Buonolio, che punta i fari sull’ulivo e sull’olio extravergine. L’appuntamento è da domenica 28 aprile negli spazi del Museo Civico Raffaele Marrocco.
Il tema è “Oltre i confini, l’olio” e prevede una serie di attività didattiche e percorsi di avvicinamento all’olio, inseriti in un articolato programma messo su con tavole rotonde, letture, spettacoli, mostre e rappresentazioni. Sabato 28 il Festival sarà aperto a partire dalle ore 9,30 da “L’olio dei piccoli”, con protagonisti i bambini coinvolti in attività sul racconto dell’olivo, a cura di Cosimo Damiano Guarini, agronomo, autore e assaggiatore professionista. Alle ore 10 poi si terrà un percorso di avvicinamento all’assaggio degli oli condotto da Daniela Vannelli, assaggiatrice professionista. Un focus sulla cultura dell’olio attraverso assaggi guidati ed educazione al corretto utilizzo dei grassi per una maggiore consapevolezza e corretta informazione. Alle ore 11 si affronterà il tema della “qualità dei prodotti nelle mense scolastiche” e ne parleremo con i sindaci: Luigi Di Lorenzo di Piedimonte Matese, Michelangelo Raccio di Gioia Sannitica e Franco Imperadore di San Potito Sannitico insieme alla Biologa Nutrizionista Elvira Di Costanzo. Alle ore 12 ci sarà la presentazione del libro Samnes. Amore e guerra al tempo dei Sanniti di Antonello Santagata. Un sottile filo dorato unisce, attraversandola, la storia della nostra terra dai Sanniti ai nostri giorni. È l’olio, l’oro giallo, le cui colture punteggiano, verdeggiandolo, tutto il Matese. Tra strutture megalitiche e muretti a secco le terrazze da sempre ospitano l’ulivo che ha disegnato di giallo colore la nostra cucina, la nostra economia, la nostra cultura e la nostra storia. Il libro “Samnes” ripercorrerà parte di questa storia unendo l’odierna manifestazione alle origini dei nostri fieri Padri.
La premiazione del Concorso Nazionale Buonolio Salus Festival 2018 si terrà alle ore 18,30 con la presentazione e illustrazione dei risultati degli oli in competizione nelle tre categorie di fruttato: leggero, medio e intenso e le varie menzioni per gli oli che si sono distinti. A premiare sarà l’Associazione Talenti del Gusto che con il progetto “Olio ResponsAbile” ha rappresentato la prima esperienza professionalizzante nel settore oleicolo in Italia, formando giovani assaggiatori professionisti non vedenti che si sono occupati degli assaggi. Alle ore 21, invece, Luca Rossi porterà la magia del suono, la preghiera e il ritmo delle sue Tammorre nel prestigioso Mu.Ci.Ra.Ma. insieme con Giovanni Parrillo al piano per una serata indimenticabile.
About author
You might also like
Fumo di Londra, arriva la Campania con tutta la sua arte
(Enzo Battarra) – L’Istituto Italiano di Cultura a Londra è in Belgrave Square. E’ qui che domani martedì 8 novembre alle ore 12 si terrà l’incontro “Campania, tutta l’arte che vuoi”. L’appuntamento
Prevenzione. Il Club Rotary Caserta per il rischio cardiologico
-ll club Rotary Caserta Terra di lavoro 1954 presieduto da Giuseppe Ianniello continua a sostenere le attività del suo Punto Rotary. Domenica 8 presso la piazzetta San Sebastiano in via
Sunday Clown, in strada con i professionisti del sorriso
Maria Beatrice Crisci Dalle stanze d’ospedale al centro di Caserta. Per un’intera giornata i professionisti del sorriso con il Sunday Clown hanno dato appuntamento in largo San Sebastiano coinvolgendo piccoli