A Pignataro Maggiore la rassegna degli Amici della Musica

A Pignataro Maggiore la rassegna degli Amici della Musica

Pietro Battarra
 – Sono cinque gli appuntamenti musicali organizzati dall’Associazione “Amici della Musica” di Pignataro Maggiore, 4 al 9 giugno. Si tratta di eventi che rientrano nel Progetto dell’Amministrazione Comunale co-finanziato dal POC Campania 2014-2020 – Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura.
Linea 1 – Eventi accademia musicaledi rilevanza nazionale ed internazionale giugno 2018/19. Un percorso, dunque, di collaborazione e sinergia con l’Amministrazione Comunale, volto a valorizzare i giovani talentuosi musicisti e a divulgare l’arte musicale nelle sue varie declinazioni.
L’inaugurazione della settimana di eventi, è per domani martedì 4 giugno, alle ore 18 presso il Cortile della Scuola Elementare Plesso Bosco Monteoliveto, con il “MusicaScuolaFestival” IV Edizione, prestigiosa rassegna dedicata agli studenti di musica, con il coinvolgimento delle Scuole Medie ad Indirizzo Musicale e dei Licei Musicali. Si alterneranno, sul palco, ben quattro istituti scolastici che, con le loro Orchestre Didattiche, daranno vita ad una vera e propria festa in musica: 200 ragazzi che faranno vibrare i loro strumenti musicali in un tourbillon di note e di gioia nel far musica insieme.
Mercoledì 5 giugno e venerdì 7 giugno, alle ore 19.30, nella Sala Concerti, all’interno del Palazzo Vescovile, si svolgerà la Rassegna Canora “Enrico Caruso”, in omaggio alla grande tradizione del canto lirico. Due serate in cui ascolteremo varie esibizioni di giovani cantanti, differenti per genere e per repertorio, tutte incentrate sulla voce e sul bel canto.
Sabato 8 giugno, alle ore 21, nella centralissima Piazza Umberto I, protagonista il Complesso della Banda della Nato, U.S. Naval Forces Europe/Allied Forces Band, organizzazione musicale multi-nazionale con sede a Napoli Capodichino, band ufficiale della Marina americana in Europa. Un concerto di grande pregio artistico, con un programma che spazierà dalla musica classica-sinfonica, tradizionale e moderna, al jazz, rock, pop, non ultima la musica etnica delle varie culture attraverso il mondo. Il ciclo di manifestazioni artistiche si concluderà domenica 9 giugno, sempre alle ore 21.00, in piazza Umberto I, con il Concerto Musicanima Symphony Orchestra, diretta dal M. Enzo Campagnolidirettore d’orchestra, musicista e arrangiatore, molto attivo anche in televisione, dove ha partecipato a svariate produzioni sulle reti RAI e Mediaset

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Napoli. Suor Orsola Benincasa, i luoghi del sapere per la pace

-Il cuore del centro storico di Napoli è ‘assediato’ dalle bandiere arcobaleno per la pace. Dalla terrazza del Complesso di Santa Lucia al Monte accanto alla vigna di San Martino al Palazzo del Gaio Sapere

Cultura

Celebrazioni Vanvitelliane, tutto pronto per il primo marzo

-Fervono i preparativi per il primo marzo. Nel giorno della ricorrenza della morte di Luigi Vanvitelli, il Museo prolungherà il suo orario di apertura fino alle 22, con un programma di

Primo piano

Giornata dei nonni e degli anziani, Fap Acli Caserta a Roma

-In occasione della terza edizione della Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani, anche la Fap Acli di Caserta, oggi 23 luglio, ha partecipato con una propria delegazione alla messa