Pittura, foto, poesia, performance. L’arte è donna in Biblioteca

Pittura, foto, poesia, performance. L’arte è donna in Biblioteca

– Ha il patrocinio del Comune di Caserta l’evento culturale “L’arte di essere donne”. L’appuntamento è per sabato 26 novembre dalle 10 alle 18 presso la biblioteca comunale Alfonso Ruggiero di Caserta. L’iniziativa nasce dall’Associazione Donne Democratiche, in collaborazione con Combo, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che ricorre il 25 novembre di ogni anno.

All’evento interverranno l’assessore alla pubblica istruzione Enzo Battarra, l’assessora alle pari opportunità Emilianna Credentino e l’assessora al bilancio Gerardina Martino, i consiglieri comunali e alcuni amministratori del comune di Santa Maria a Vico.

Gli artisti che parteciperanno alla mostra fotografica e pittorica esporranno opere legate al tema e avranno la possibilità di illustrare i loro lavori a quanti interverranno. I loro nomi: Beatrice Velardi, Caterina Russo, Livia Messina, Rossella Borrelli, Jennifer D’Ambrosio, Ilenia di Gabriele, Ida Roccasalva Alois, Bianca Giaquinto, Rosalinda Peluso, Fabio Baccigalupi e Gustavo Delugan. Saranno presenti, inoltre, i ragazzi del liceo artistico San Leucio, che faranno una performance alle 10.30, le attrici Melina Cortese, che interpreterà alle 16.30 poesie di Ida Roccasalva Alois, e Luisa Brignola del Teatro Civico 14, che alle 17 reciterà alcune poesie dedicate al tema.

Infine, hanno assicurato la loro presenza diverse associazioni che operano sul territorio, tra le quali Spazio Donna, Associazione di Psicologia Solis aps, Arci servizio civile, Arci Caserta, DifferenteMente, Centro Sociale ex Canapificio, Rain Arcigay, L’Angelo degli Ultimi, Casalelab, Liberi Orizzonti, Cidis Onlus, Ande – Associazione Italiana Donne Elettrici e il Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli avvocati di S. Maria Capua Vetere.

L’ingresso sarà gratuito, ma sarà possibile donare un contributo volontario che verrà dato in beneficenza a un’associazione che si occupa della tutela delle donne. L’iniziativa è volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di contrastare tutti i giorni la violenza sulle donne, visto che si è ancora lontani dal debellare questo tragico fenomeno, come attestano i quasi quotidiani fatti di cronaca.

👩‍💻Comunicato stampa

About author

You might also like

Attualità

A scuola in Lorena, partite nove allieve del Manzoni di Caserta

Luigi D’Ambra – Scuola senza frontiere. Nove alunne dell’EsaBac, l’indirizzo linguistico del Liceo “Alessandro Manzoni” di Caserta sono in Francia. Si apre, infatti, all’insegna dell’internazionalizzazione l’anno scolastico del Liceo casertano guidato

Primo piano

L’estate a Santa Maria Capua Vetere, tra sacro e profano

Luigi Fusco -Tra sacro e profano è iniziato il “tempo” della festa a Santa Maria Capua Vetere. La città del “foro” è in pieno fermento in questi primi giorni di

Primo piano

Donna e Territorio, incontro alla parrocchia di Lourdes

Roberta Greco -Mercoledì 11 dicembre si è tenuto il terzo incontro del Percorso di Formazione Civica annuale sul Tema «Donna e Territorio» alla Parrocchia Nostra Signora di Lourdes.Don Antonello Giannotti