Più strade alle donne, la richiesta delle toponomaste casertane
– Nel giorno della Liberazione, l’associazione Toponomastica femminile è scesa in strada a Caserta per un volantinaggio. In piazza Vanvitelli si sono ritrovate le toponomaste Angela Raucci, Nadia Marra, Rosa Maria Clemente, Fosca Pizzaroni e Orsola Ferraro.
Le promotrici dell’iniziativa sottolineano: «L’iniziativa promossa da Toponomastica femminile Caserta è stata quella di distribuire volantini con nomi di donne che hanno contribuito alla resistenza al nazifascismo e madri costituenti. L’associazione che ha come finalità la promozione di figure femminili al fine di intitolare a loro luoghi e strade ha distribuito volantini nei quali si chiedeva “Quante strade sono intitolate a donne a Caserta?” … sono poche molto poche meno di 40. Il fine dell’associazione è di aumentare questo numero per promuovere le figure femminili, farle conoscere alle nuove generazioni affinché siano di esempio per le ragazze di oggi, donne di domani». Nei giorni scorsi il gruppo casertano dell’associazione Toponomastica Femminile ha organizzato la conferenza «Verso il 25 aprile, festa di Liberazione dal nazifascismo. Tina Anselmi staffetta partigiana e ministra riformatrice». L’appuntamento si è tenuto sul canale YouTube dell’associazione nazionale Toponomastica Femminile. Alla conversazione ha partecipato Marcella Filippa che ha dedicato un volume a Tina Anselmi, pubblicato da Pacini Fazzi Editore di Lucca nella collana «Italiane» diretta da Nadia Verdile. Ed è stata proprio la giornalista casertana a introdurre i lavori dopo i saluti di Fosca Pizzaroni, referente provinciale della Toponomastica Femminile Caserta. E’ intervenuta Gabriella Anselmi della Rete per le pari opportunità e presidente dell’Alef, l’associazione Leadership & Empowerment Femminile. L’incontro è stato moderato da Lidia Luberto, giornalista del quotidiano Il Mattino.
About author
You might also like
Mariano Di Vaio, un compleanno caraibico nella mitica Capua
Maria Beatrice Crisci – “Non ho parole per descrivere il divertimento. È stato epico”. Mariano Di Vaio, l’influencer da oltre sei milioni di follower, lascia sul suo profilo instagram il commento
Caserta. Campionati italiani di Padel al “My Padel Club”
Alessandra D’alessandro -Il centro sportivo “My Padel Club” di Caserta ospita, per la prima volta, i campionati italiani di padel “TPRA” della Federazione Italiana Tennis. Un grande traguardo per un
Trent’anni di Instituto Cervantes a Roma, marzo è tutto donna
Una rassegna cinematografica sulle grandi registe e cineaste spagnole, due mostre, l’omaggio a Dante Alighieri, il club di lettura, incontri e conferenze in streaming. L’Instituto Cervantes di Roma – che